La reliquia di san Francesco
Crema, 11 novembre 2025
(Gianluca Maestri) Mentre la Chiesa si prepara a dare il via alle celebrazioni per l’ottavo centenario della morte di San Francesco (1226-2026), patrono d’Italia la cui ricorrenza del 4 ottobre sarà dal prossimo anno festa nazionale, Crema ha l’onore di ospitarne una reliquia: un pezzo del cordone del saio che, custodita in una teca, da ieri pomeriggio si trova nel convento-parrocchia dei frati cappuccini ai Sabbioni. La reliquia arriva dalla parrocchia di Savona-Noli dove è stata esposta il 20 ottobre e il cordone, o cingolo, è un simbolo per la famiglia francescana: i suoi tre nodi rappresentano infatti i voti principali dell’ordine, ovvero obbedienza, povertà e castità. Esso cinge il saio, simbolo dello stile di vita povero dello stesso Francesco.
La reliquia, accolta alle 17 con la celebrazione dei vespri e di una messa, rimarrà esposta sia oggi, sia domani. Oggi, alle 16.30, si terrà un momento di preghiera per ragazzi. Alle 17, veglia di preghiera e messa. Ancora una veglia di preghiera alle 20,30, dedicata alle parrocchie della città di Crema e a tutta la diocesi. Domani mattina, alle 7.40, celebrazione delle Lodi e messa alle 8 presieduta dal vescovo Daniele Gianotti.