
Pandino, 16 ottobre 2022
Tradizionale appuntamento, ieri, con l’annuale festa dei diciottenni, uno degli eventi della Sagra d’Autunno.
Appuntamento in castello. Il sindaco Piergiacomo Bonaventi e il consigliere comunale di maggioranza delegato alle politiche giovanili Alessandro Mariconti, hanno parlato loro del volontariato e della sua importanza all'interno della comunità. Sono quindi intervenuti l'assessore al sociale Alessia Bellocchio, il presidente dell'Avis Graziano Vanni e don Angelo Ferrari, collaboratore parrocchiale, per approfondire gli aspetti principali di questa tematica e parlare di azioni concrete che è possibile compiere per dare il proprio contributo.
A conclusione della cerimonia è intervenuto il procuratore emerito della Repubblica Benito Melchionna che ha posto l'accento sull'importanza della conoscenza e del saper utilizzare la propria libertà.
Da ultimo ha parlato l'ispettore Vincenzo Perotti, presidente del Comitato di Crema dell'Associazione Internazionale di Polizia (Ipa), che ha portato i suoi saluti esortando i ragazzi a una crescita "sana" e a frequentare persone e luoghi che siano lontani dalla criminalità.
Ai nuovi diciottenni sono stati consegnati un estratto della Costituzione e il tricolore italiano, unitamente al libro di Melchionna “Cittadinanza e Costituzione”.