
Soncino, 24 novembre 2022
(Gianluca Maestri) C’è anche il medico e docente universitario Gianvincenzo Zuccotti, nato alla cascina Capitolo di Soncino, fra coloro che riceveranno, il 7 dicembre prossimo, l’Ambrogino d’Oro, il prestigioso riconoscimento assegnato ogni anno dal comune di Milano.
Sessantacinque anni fra meno di un mese, residente a Senago (Milano), laureato in medicina e chirurgia all’università di Milano con 110 e lode nel 1982 cui ha fatto seguito, tre anni dopo, la specializzazione in Pediatria ancora con il massimo dei voti, Gianvincenzo Zuccotti è direttore del dipartimento pediatrico dell’Ospedale dei Bambini Buzzi di Milano dal 1° ottobre 2014, stesso giorno in cui ha assunto l’incarico di direttore della clinica pediatrica dell’università di Milano-Ospedale Dei Bambini Buzzi. In precedenza era stato direttore del dipartimento materno-infantile dell’ospedale Sacco di Milano.
Nel suo curriculum, anche importanti incarichi medici agli ospedali di Legnano e San Paolo di Milano.
Professore associato dal 2005, nel 2010 è diventato professore ordinario alla facoltà di Medicina e Chirurgia dell’università statale di Milano di cui ora è preside. Vincitore nel 2011 del premio Public Affairs Awards per il progetto La merenda con il Leone, è fondatore e direttore scientifico del Centro Universitario per la Ricerca Nutrizionale.
Il suo nome era circolato come possibile successore di Giulio Gallera all’assessorato regionale al Welfare e più recentemente si era parlato di lui come uno dei papabili al ruolo di ministro della Sanità.
Nella foto, il pediatra e docente universitario Gianvincenzo Zuccotti