Crema News - Notizie in aggiornamento - Cercansi 4 volontari; Trescore, 20mila euro all'asilo; Rifiuti su Paulles Crema News

Cremasco, 03 ottobre 2019

Cronaca

Romanengo. Il comune cerca 4 volontari: due per il progetto di assistenza, uno per il progetto ambiente, uno per il progetto cultura. Il servizio civile avrà una durata di 1 anno (indicativamente dicembre 2019 – novembre 2020) con un rimborso mensile € 433,80. È necessario aver compiuto il diciottesimo anno di età e non aver superato il ventottesimo. Produrre la domanda di partecipazione esclusivamente attraverso la PIATTAFORMA DOL raggiungibile tramite pc, tablet e smartphone all’indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it . Per informazioni: UFFICIO SERVIZI SOCIALI 037372117 – 3292506041

Trescore Cremasco. Accordo tra comune e asilo (foto) per un contributo di 20mila euro. Leggi l'articolo su Cremasco news, cliccando qui.

Cremasco. Si sono svolte ieri le operazioni di raccolta rifiuti abbandonati sulla Paullese per il mese di ottobre effettuate da Linea Gestioni . In tutto sono stati raccolti 260 kg di rifiuti, un quantitativo leggermente superiore rispetto al dato di settembre. Ieri ci sono state anche le operazioni di recupero dei rifiuti abbandonati lungo la SP ex 591. Il quantitativo di materiali raccolti è complessivamente pari a 340 kg, in calo rispetto a quanto raccolto nell’ultimo intervento di agosto.

Trescore Cremasco. Si celebrano oggi alle 14.30 i funerali di Tommaso Cerioli (foto), il 19enne morto lunedì sull'autostrada A1 a causa del ribaltamento dell'auto sulla quale viaggiava. Le esequie saranno celebrate nella chiesa di Casaletto Vaprio dal parroco don Achille Viviani e concelebrate da don Lorenzo Roncali, parroco di S. Bernardino, amico della famiglia e del ragazzo deceduto.

Regione. “Dal 1° ottobre, decine di migliaia di pendolari che utilizzano solo il treno pagano gli abbonamenti molto di più. Per ora, la questione riguarda solo i viaggiatori delle province di Milano, Monza e Brianza e in parte di Lodi, ma presto gli aumenti varranno per tutti gli altri pendolari lombardi. Inoltre, i rimborsi annunciati da Trenord, prevedono una procedura tanto complicata che sembra fatta apposta per scoraggiare i pendolari dal richiederli. Il modo più giusto, era mantenere gli abbonamenti solo treno, che è quello che abbiamo chiesto, trovando la contrarietà della Lega in regione”. Lo dichiara il consigliere regionale del Pd Matteo Piloni.

Regione. Una dieta ti fa risparmiare. Leggi l'articolo su Cremasco news, cliccando qui

Crema. Fissato per il 12 dicembre il ricorso della Lega contro l’elezione di Mirko Signoroni a presidente della provincia. Il giudice dovrà decidere in merito alla richiesta di ritenere nulla la vittoria elettorale dell’esponente del centro sinistra in quanto Signoroni era ineleggibile, vista la sua carica di vicepresidente di Ato. L’elezione di Signoroni era stata contestata dal segretario generale della provincia, Maria Rita Nanni, il 18 settembre, dopo il giuramento.

Crema. Rinvio a oggi per le dimissioni di Mirko Signoroni da presidente della provincia. Il sindaco di Dovera ha fatto slittare ancora l'annuncio e questa volta sembra che domattina sia la volta buona per presentare le dimissione dalla contestata carica. Sembra.

Crema. La scuola di musica Claudio Monteverdi di Crema invita e aspetta chiunque sia interessato ad assistere o sperimentare una lezione con lo strumento preferito o una lezione di canto. E' bene prenotarsi da subito per la propria lezione di prova (tel. 0373 257329). Ingresso libero anche per assistere o partecipare a uno degli insiemi vocali o strumentali della Scuola (i cori, le band, le orchestre)


Sport

Calcio, Coppa Italia. Vittoria del Crema contro i l Fanfulla al Voltini per la Coppa Italia e promozione al terzo turno Crema-Fanfulla 1-0

Appuntamenti oggi e domani

Crema. Ospedale, sala Polenghi, dalle 14 alle 18. Il gioco d'azzardo, dall'intrattenimento alla patologia.

Crema. Tendone via Mulini, Polentanffas, ore 19. Cucina e musica con i Nuclear.

Castelleone. Alice nella città, via Cicogna 5, ore 20. Cena al buio, prenotazioni 3290241295

Crema. Biblioteca, ore 21. Il sarto di Crema, libro di Eugenio Giudici, letture a cura di Enrico Maggi.

Domani

Soncino. Villa rocca, via IV Novembre, dalle 10. Un'alchimia senza oro, infanzia e prima giovinezza di Piero Manzoni nella pittura di Karl Evver.

Crema. Via Mulini, palatendone, dalle 19. Polentanffas, cucina e musica con Riccardo Cagni e il corpo di ballo country.

Rivolta d'Adda. Sala Oriana Fallaci, Settembre rivoltano, pre 21. Intanto-queglialtri-sammazan, con Gaia Magni.

Crema. Istituto Folcioni, sala Bottesini, ore 21. Momento musicale, coro Marinelli, direttore Marco Marasco.