
Rivolta d'Adda, 14 settembre 2022
Il ritorno del palio.
Tuffo all’indietro di diversi secoli, sabato sera, per Rivolta, grazie al palio delle contrade e alla rievocazione storica medievale. Piazza Vittorio Emanuele II sarà il fulcro di questa manifestazione, organizzata dalla Pro Loco con il patrocinio del Comune e la collaborazione di esercenti ed associazioni, locali e non. Il via alle 19, con il mercato medievale con botteghe di arti e mestieri riprodotte dall’Accademia Medievale Carnelianese e con un banchetto nel centro storico a cura dei bar della zona. Alle 20,30 corteo di figuranti con costumi medievali e spettacolo degli sbandieratori Dell’Urna di Urgnano. Alle 21 tocca alle novelle, raccontate dalla filodrammatica “Carlo Bertolazzi” di Rivolta, e alle danze medievali. Alle 22 gran finale con la sfida al palo della cuccagna.
Oltre ai soggetti già citati hanno collaborato all’organizzazione il gruppo Alpini Rivolta d’Adda, l’Università del Benessere, l’Accesa Carità, il gruppo vocale Terzo Suono, L’Arte del Verde e Colori e Colori.
Nella foto, gli sbandieratori di Urgnano