
Crema, 21 marzo 2022
Andrea Cisternino, nel suo Rifugio Italia kj2 a soli 40 km da Kiev, ha dato rifugio a più di 400 animali: 20mila metri quadrati per cani, gatti, mucche e cavalli al pascolo, polli, magazzini e stalle.
Andrea è un ex fotografo di moda. Nel 2009 è arrivato a Kiev per realizzare un reportage fotografico di denuncia sulla cattura e l'uccisione di cani randagi: la situazione era talmente tragica da spingerlo a rimanere
per salvare più creature possibili.
Da settimane Andrea ed i volontari che lavorano con lui sono sotto assedio:
“Siamo circondati. Se usciamo da qui i Russi sparano: hanno già ucciso delle persone che hanno tentato di fuggire. Abbiamo fatto delle scorte che ci sono servite sia per gli animali che per noi ma purtroppo adesso stanno finendo.” racconta Andrea in un messaggio audio.
Andrea ha denunciato un bombardamento nei pressi del rifugio intorno alle 5 del 24 febbraio. Nonostante il pericolo è stato molto chiaro: non vuole abbandonare i suoi animali e per ora non vi è alcuna intenzione di spostarli.
I ponti intorno alla zona sono stati bombardati e, in tutto il circondario, è stata creata una base russa che non fa passare nessuno.
Al rifugio non hanno più elettricità. Stanno usando un generatore di corrente per poter comunicare altrimenti sarebbero completamente fuori dal mondo.
Le temperature sono basse e una delle cose che soffrono di più è il freddo.
Sono ormai senza cibo e l'acqua che utilizzano è quella del pozzo, non potabile (viene fatta bollire).
Rischiano di morire di fame e di essere uccisi.
Tutto questo accade per l’amore indiscusso per gli animali come senso della vita.
Da Leopoli, città dell’Ovest dove al momento c’è la base dell’Ambasciata italiana in Ucraina, fanno sapere che stanno seguendo da vicino la vicenda di Andrea Cisternino.
Alla pagina facebook Unitiperloro - Animali e Ambiente si stanno raccogliendo fondi per poter consentire ad Andrea di acquistare cibo e medicine in Ucraina dove ancora reperibili per poter sfamare gli animali del rifugio.
Nella foto, Andrea Cisternino