
Offanengo, 05 aprile 2025
(Luca Ziliani) Derby e ultimo match casalingo. Domenica alle 17 al PalaCoim la Trasporti Bressan Offanengo saluta il pubblico amico giocando la sfida territoriale contro Casalmaggiore nella penultima giornata della pool salvezza di A2 femminile.
All’andata, al PalaRadi fu spettacolo durato cinque set, con le casalasche a segno nettamente nel set corto dopo quattro parziali con ribaltamenti di fronte. Le ospiti hanno bisogno dei tre punti in palio per inseguire la salvezza,traguardo già raggiunto da Offanengo ma che vuole non solo difendere il primato e riscattare il match d’andata, ma anche congedarsi al meglio dal proprio pubblico nell’ultimo match casalingo dell’anno. Entrambe le formazioni arrivano da un rotondo successo in tre set: Casalmaggiore in casa contro Concorezzo, la Trasporti Bressan sul campo di Mondovì.
“Vogliamo fare bella figura nell’ultimo match casalingo della stagione – conferma coach Giorgio Bolzoni – domenica scorsa non c’è stato un grande livello a Mondovì, ma è arrivato il risultato e siamo riusciti a far ruotare la formazione. Speriamo di salutare il pubblico con una bella gara. Casalmaggiore deve conquistare almeno due punti e provare a vincere nel complesso le due partite rimanenti per provare a salvarsi, quindi arriverà agguerrita. Noi siamo più concentrati in questo momento sul nostro gioco rispetto agli avversari di turno”.
La IX giornata, domenica 06 aprile: Tecnoteam Albese-Zuma Castefranco; Tenaglia Altino-Clai Imola; Imd Concorezzo-Oro cash Picco Lecco; Trasporti Bressan Offanengo-Casalmaggiore; Hermaea Olbia- Bam Mondovì
La classifica dopo la VII: Trasporti Bressan Offanengo p.41; Resinglass Olbia 38; Tecnoteam Albese Volley Como 37; Fgl Zuma Castelfranco Pisa p.35; , Clai Imola Volley, Orocash Picco Lecco p.33; Volleyball Casalmaggiore p.31; Imd Concorezzo p.19; Bam Mondovì p.16; Tenaglia Abruzzo Volley 15.
Le prime sei restano in A2; le ultime quattro retrocedono in B1