Crema News - Basket, serie B - Logiman, spareggio col Desio

Crema, 04 aprile 2025

(Marco Cattaneo) Che la trasferta di Desio contro l'avversaria più affrontata della storia sarebbe stata decisiva per le sorti del campionato era chiaro da diverse settimane. Il sorpasso operato dai brianzoli nelle ultime giornate del torneo obbliga però la Logiman Crema a un ulteriore sforzo, oltre a portare a casa i due punti, quello di ribaltare la differenza canestri negli scontri diretti, attualmente di +10 per la Rimadesio. 

Lasciare il vantaggio ai diretti concorrenti per l'ultima posizione utile per la salvezza diretta, a sole tre giornate dalla fine, potrebbe vanificare anche la conquista dei due punti in palio domani, sabato sera alle ore 20.30.

Desio viene dalla vittoria interna contro la Virtus Imola e ha vinto tre delle ultime quattro partite casalinghe. La Logiman Crema viene invece da tre sconfitte consecutive. 

La buona prestazione sfoderata al cospetto di San Vendemiano, seconda in classifica, fa però ben sperare Murri e compagni, che hanno giocato alla pari contro la formazione più in forma del campionato, finendo puniti solamente dall'imprecisione ai liberi.

Guardando alle statistiche delle due formazioni, Crema risulta maggiormente prolifica in attacco firmando 78.1 punti a gara contro i 74.5 della Rimadesio che però ne incassa 

77.1, contro gli 83.4 della Logiman. 

I brianzoli, affidati da qualche settimana alle cure di Marco Regazzi, subentrato a Edoardo Gallazzi, tirano da tre con il 31% di realizzazione, ultimi nel girone in questa statistica, a fronte del 36% di Murri e compagni, che però catturano meno carambole di Desio, 35 contro 38.1.

In doppia cifra di media per la Rimadesio ci sono l'ala lituana Bartninkas con 12.7 punti a gara ed il trentasettenne centro Chiumenti con 10.4.

Il miglior marcatore dei brianzoli è l'ex Reggio Emilia Cipolla con 12.9 punti a partita, non impiegato però nell'ultimo match, nel quale ha sfoderato una prestazione maiuscola l'ex Crema Perez.

In casa Logiman sono da monitorare le condizioni del play Valesin, infortunatosi contro la Rucker. 

Coach Pedroni fa il punto della situazione: "Valesin al momento non si sta allenando, speriamo non sia nulla di grave. Desio ha cambiato da poco guida tecnica, non sappiamo se giocherà Cipolla. Noi dobbiamo cercare di tenere bassi i ritmi, loro amano correre e cercare situazioni nei primi secondi dell'azione. È una partita che assomiglia a quella contro Ragusa, siamo due punti sotto e vorremmo anche ribaltare la differenza canestri.

Noi dobbiamo cercare di vincere la partita e solo negli ultimi minuti valutare eventualmente il discorso differenza canestri".



La XXXV giornata, sabato 05 aprile: Gemini-Mestre-Infodrive Capo d'Orlando; Rimadesio Desio-Logiman Crema (h.20.30); Neupharma Imola-Az Pneumatica Saronno;

domenica: Paffoni Omegna-Moncada Ag; Civitus Vi-Virtus Ragusa; Luxarm Lumezzane-Tav Treviglio Brianza; Bakery Pc-Novipiù Monferrato; Foppiani Fidenza-Sae Scisntifica Legnano; Rucker San Vendemiano-Fiorenzuola Bees; Up Andea Costa Imola-Blakcs Faenza


Classifica dopo la XXXIV giornata: Tav Treviglio Brianza p.54; Sae Scientifica Legnano, Rucker San Vendemiano p.50; Infodrive Capo d'Orlando p.44; Paffoni Omegna, Blacks Faenza p.42; Gemini Mestre p.40; Moncada Energy Agrigento, Novipiù Monferrato p.38; Foppiani Fidenza p.36; Civitus Vicenza p.34; Luxarm Lumezzane p.32; Neupharma Imolap.30; Up Andrea Costa Imola p.28; Rimadesio Desio p.26; Bakery Piacenza, Logiman Crema, p.24; Fiorenzuola Bees p.20; Virtus Ragusa p.16; Az pneumatica Saronno p.12.

Dal 1° al 6° posto ai playoff; dal 7° al 12° posto ammesse ai play-In; dal 13° al 15° posto ammesse in serie B Nazionale; dal 16° al 19° posto ammesse ai playout; ultimo posto retrocessione in Serie B Interregionale