Crema News - Roller - Via alle finali nazionali Don Lorenzo con la squadra di Castelnuovo

Crema, 18 giugno 2024

Archiviate le varie tappe del campionato regionale, iniziano da questo fine settimana le finali nazionali del pattinaggio freestyle per il circuito FISR. Per un crudele incastro dei calendari da parte della federazione, i ragazzi della Roller Power di Crema saranno impegnati in contemporanea sul doppio fronte Sezzadio (AL) con la specialità dello Skate Cross e Genova con la specialità dell’Aggressive Street e Park, costringendo alcuni atleti a delle forzate scelte. A seguire, poi, ci sarà prima la trasferta di Catania per l’IRG2024 in programma dal 4 al 14 luglio.

Accompagnati dalla coach Susanna Scotti, saranno otto gli atleti cremaschi che si presenteranno ai blocchi di partenza del percorso di Sezzadio, mentre il coach Marcello Riviera accompagnerà i tre freestyler cremaschi nella bowl di Genova, in palio per tutti l’ambito titolo di Campione Italiano di specialità.

Anita Carniti, Ambra Ferla, Chiara Favalli, Daniele Cuccovillo, Giulia Mapelli, Jacopo Lorenzetti, Martina Chizzoli e Sofia Abati saranno in quel di Sezzadio mentre Davide Albini, Davide Chiodo e Matilde Fiorin quel di Genova, queste le scelte e questi i nomi dei magnifici freestyler cremaschi che gareggeranno per conquistare la maglia tricolore.

Dopo le prove libere del venerdì, sabato tutti gli atleti saranno impegnati in entrambe le location nelle due run di qualifica con l’obiettivo di accedere al tabellone finale. Nello Skate Cross sarà il tempo del cronometro a stilare la classifica finale, mentre a Genova i voti indiscutibili della giuria decreteranno il passaggio o meno del turno.

 Domenica poi ci saranno le finali e, batteria dopo batteria, run dopo run, si arriverà a decretare il campione italiano delle specialità per le varie categorie.

“Il raggiungimento delle finali nazionali è sempre un traguardo incredibile per i ragazzi, anche per i più esperti. Purtroppo per un incastro dei calendari saremo in contemporanea su due fronti. Alcuni ragazzi hanno dovuto scegliere a quale gara partecipare. Purtroppo, non siamo riusciti a recuperare Davide Cortesi dalla lista degli infortunati, l’obiettivo è di recuperarlo per Catania. Tornando all’aspetto sportivo dobbiamo fare un grande applauso al lavoro quotidiano dei coach, i ragazzi in molte situazioni hanno fatto un qualcosa di magico e sbalorditivo, vincendo vari titoli regionali a livello individuale che accompagnati alle varie medaglie dai diversi metalli ed a prestazioni individuali importanti hanno permesso al Team di classificarsi addirittura tra le prime squadre della Lombardia, tutto questo con la conquista dei vari Pass per le varie Finali per tutti gli elementi della squadra. Questi ragazzi sono fantastici, questo gruppo è fantastico e siamo convinti che ci regaleranno ancora delle grandi soddisfazioni”.