Imola, 06 aprile 2022
Lo scorso weekend si è disputato il primo round del Lamborghini Super Trofeo Europa 2022, sull’iconico circuito Enzo e Dino Ferrari di Imola. Nella cornice romagnola ben 37 Lamborghini Huràcan ST EVO2, si sono date battaglia senza esclusione di colpi.
Il cremasco Pietro Perolini, portacolori del Team Bonaldi Motorsport, al volante della macchina #91, ha archiviato un weekend di prim'ordine, segnando ottimi tempi sin dalle libere del venerdì.
Ottima la sua qualifica, che l’ha visto segnare il nono tempo assoluto che gli ha permesso, in Gara 1 del sabato, di combattere per le prime posizioni. Buono il ritmo gara che, grazie a qualche bella bagarre, gli ha permesso di consegnare l’auto al coèquipier Paolo Biglieri, in sesta posizione assoluta. L’argentino, rientrato nelle competizioni GT dopo 15 anni di assenza, si è difeso bene dagli attacchi degli agguerriti avversari, concludendo in dodicesima posizione assoluta e settima PRO/AM.
Gara 2 della domenica, caratterizzata dall’alto numero di safety car, ha visto l’argentino partire dalla trentesima piazza e grazie alla sua grande esperienza, ha consegnato la macchina al cremasco in ventesima posizione assoluta.
Anche il turno di Perolini è stato influenzato da diverse safety car, che hanno costretto il gruppo a pochi giri veloci. Perolini ha sfruttato al massimo le potenzialità della Huràcan #91, segnando un’ulteriore importante rimonta. Sorpasso dopo sorpasso, ha sfilato sotto la bandiera a scacchi in dodicesima posizione assoluta. Purtroppo, per un errore durante l’ingresso nella pitlane, alla vettura #91 è stata inflitta una penalità Drive Through, convertita in 30 secondi dopo la gara, che ha fatto scivolare l’equipaggio italoargentino in ventisettesima posizione assoluta e nona PRO/AM.
“Nonostante non avessi avuto la possibilità di fare test prestagionali, questo weekend mi ha regalato grandi soddisfazioni a prescindere dal risultato finale. Ho ritrovato quasi subito il feeling con la Super Trofeo, ben diversa dalla GT3, come han dimostrato i riscontri cronometrici. Sicuramente Imola è una delle piste che meglio conosco e alle quali più son legato, visto che proprio qui ho debuttato con la Lamborghini del 2017, ma questo weeekend ben mi fa sperare per i prossimi appuntamenti del Super Trofeo. Paolo ha gestito benissimo il suo rientro nelle corse e son felice di poter condividere con lui questa nuova sfida. Marco Bielli e il Team Bonaldi Motorsport ci han dato una macchina a dir poco perfetta. Abbiamo moltissimo da fare e son certo che saremo sempre più competitivi. Ora siamo già concentrati sul secondo round del Paul Ricard in Francia, il prossimo weekend del 3-5 Giugno”
Nelle foto, Perolini e la gara