
Crema, 25 giugno 2021
Esordio nell' attività facoltativa promossa dalla FIr in casa per il Crema Rugby con il Rugby Lecco, formazione questa che avrebbe dovuto militare nel campionato di serie B.
Le due squadre sono scese in campo per dar vita alla prima partita di questa serie di test match con la speranza di dare il via al torneo della tranquillità e della rinascita.
Il Crema si ritrova ai blocchi di partenza con una squadra più che sensibilmente cambiata rispetto a quella dell’anno scorso che alla sospensione dei campionati per i motivi ben noti era in testa alla classifica e si stava giocando la promozione.
Tanti sono infatti i volti nuovi e meno nuovi che sono scesi in campo e che rafforzeranno la rosa della formazione senior che se al completo daranno un ulteriore impulso ad un impianto già competitivo.
Assente tutta la vecchia guardia, con i "senatori" che si sono presi una pausa di riflessione, nella speranza di rivederli riposati e vogliosi alla ripartenza della stagione ufficiale il prossimo ottobre, la compagine ottimamente allenata da Mr. Forlani ha fatto perno sul nutrito gruppo della U 18 che è passato nella formazione Senior con l'innesto di nuovi elementi provenienti da altre squadre da debuttanti assoluti o da elementi che si sono riavvicinati al mondo della palla ovale dopo una fugace apparizione nel settore giovanile: tutti però già nella fase preparatoria hanno mostrato qualità di grandissimo spessore.
Con queste premesse, unite al fatto delle regole ammorbidite precauzionalmente, la lunga disabitudine al gioco ed al caldo soffocante il risultato finale che ha visto prevalere il Lecco per 6 mete a zero non era per il Crema l'aspetto fondamentale.
I ragazzi in maglia nero verde guidati da capitan Manclossi si sono battuti con grande voglia e determinazione contro un a formazione di categoria superiore esibendo una fase difensiva di rilievo, dove già si vede la mano del tecnico e del suo aiuto Edoardo Schirippa, mentre ancora da migliorare è l'amalgama e gli schemi in quella offensiva.
Ottima la preparazione atletica esibita dai ragazzi per tutti gli ottanta minuti grazie al grande lavoro del preparatore Edoardo Mussa che ha dovuto operare per un intero anno in condizioni proibitive.
Per via della mischia no contest, ovvero senza spinta, chi introduce vince , nota per i non addetti ai lavori, non si è potuto apprezzare appieno il lavoro portato avanti dall'allenatore degli avanti Andrea d'Averio, chiamato a migliorare quell' aspetto che era, se ve ne fossero stati, il punto debole della passata stagione.
Tutto sommato un buon debutto che fa ben sperare per il futuro e che vedrà il bis sabato 3 luglio alle ore 18 contro un altra formazione di rango il Rugby Como sempre sul campo amico di Via Toffetti.
Di seguito gli atleti scesi in campo: Grossi, Cavallari, Giubelli, Misseroni, Meanti, Manclossi, Poggi, Figuretti, Alongi, Jaramillo, Tacchini, De Benedictis, Malvicini, Pavesi, Semeraro, Alcazar, Pulley, Messina, Pozzali.
Rugby Crema- Rugby Lecco 0-40