
Offanengo, 18 marzo 2023
(Luca Ziliani) Non si ferma l'onda della Chromavis Eco DB nella pool salvezza di A2 femminile, con le neroverdi che - dopo il 3-0 inaugurale di domenica scorsa a Perugia - hanno concesso il bis riservando lo stesso trattamento oggi nell'anticipo del PalaCoim alla Seap-Sigel Marsala. Per Offanengo, un'altra prestazione convincente, mettendo subito le cose in chiaro nel primo set e uscendo alla distanza anche nel secondo, l'unico dove le siciliane hanno messo il naso davanti. Anche la terza frazione è stata ad accento cremasco per tre punti importanti e meritati per la squadra di Giorgio Bolzoni.
Offanengo ha dominato la scena, scavando il solco in attacco (43% contro il 29 ospite) e a muro (7 a 2). Top scorer Giulia Bartesaghi con 15 punti; in doppia cifra anche l'altra banda Francesca Trevisan (12) e la centrale Marina Cattaneo (10), mentre per Marsala 11 punti per Serena Moneta. Premiata mvp il giovanissimo libero di casa Giorgia Tommasini (classe 2006), che ha ricevuto il mazzo di fiori (offerto dallo sponsor Piante e fiori di Emilio Zilioli) dal sindaco di Offanengo Gianni Rossoni.
Nella settimana entrante, la Chromavis Eco DB osserverà il turno di riposo mercoledì nell'impegno infrasettimanale previsto dal calendario (terza giornata), mentre Porzio e compagne torneranno in campo domenica 26 marzo alle 17 nuovamente al PalaCoim contro l'Anthea Vicenza Volley.
Fabio Collina (vice allenatore Chromavis Eco DB): "Siamo stati molto concreti e abbiamo avuto tanta pazienza anche quando alcune situazioni non giravano subito a nostro favore. La fase break è stata molto determinante, con tanto ordine in tutti i suoi fondamentali. Come dicevo già dopo Perugia, guardiamo sempre una partita alla volta; oggi sono arrivati altri tre punti fondamentali".
Giorgia Tommasini (libero Chromavis Eco DB, mvp): "Non mi aspettavo questo premio, sono molto emozionata. Come squadra abbiamo svolto un buon lavoro, abbiamo fatto bene tra battuta, muro e difesa, i nostri punti di forza. Questi tre punti sono importanti".
CHROMAVIS ECO DB-SEAP-SIGEL MARSALA 3-0 (25-17, 25-18, 25-19)
CHROMAVIS ECO DB: Bartesaghi 15, Anello L. 8, Martinelli 9, Trevisan 12, Cattaneo 10, Galletti 5, Porzio (L), Casarotti, Marchesi, Tommasini. N.e.: Anello I. (L), Nelson, Menegaldo, Pomili. All.: Bolzoni
SEAP-SIGEL MARSALA: Moneta 11, Guarena 3, Ghibaudo 3, Bulovic 5, Frigerio 6, Salkute 7, Norgini (L), Szucs 1, Garofalo. N.e.: D'Este. All.: Buonavita
ARBITRI: Lanza e Mesiano
NOTE: Durata set: 24', 27', 25' per un totale di 1 ora 22 minuti di gioco
Chromavis Eco DB: battute sbagliate 7, ace 1, ricezione positiva 63% (perfetta 34%), attacco 43%, muri 7, errori 18
Seap-Sigel Marsala: battute sbagliate 4, ace 2, ricezione positiva 77% (perfetta 48%), attacco 29%, muri 2, errori 16.
Playout, 2a giornata
sabato 18: Anthea Vi-Picco Lc; Chromavis Eco db-Seap Sigel Marsala 3-0
domenica 19: Tecnoteam Albese-Assitec Sant'Elia; Desu shipping Me-Club Italia; Emilbronzo-3M Pg. Rip. Esperia Cr
Classifica: Tecnoteam Albese Volley Como p-28, D&a Esperia Cremona, Orocash Picco Lecco p.25, Chromanis Eco db Offanengo p.24; Emilbronzo Montale p.22; Anthea Vicenza Volley p.21, Assitec Volleyball Sant'Elia p.17, Desi Shipping Akademia Messina, Seap-Sigel Marsala p.14, Club Italia p.12; 3m Pallavolo Perugia p.9.
Prossimo turno, sabato 25 marzo: Chromavis Eco db a riposo
Nelle foto di Matteo Benelli, l'esultanza della Chromavis Eco DB dopo il 3-0 contro Marsala