
Camisano, 10 settembre 2023
(Gianluca Maestri) Trentacinquesima edizione per il Giroverde, la marcia Fiasp organizzata ieri dal locale gruppo podistico del Camisano Running capitanato dal presidente Gianpietro Salvitti.
Ben sette i percorsi offerti, da 6, 10, 13, 16, 21, 25 e 30 chilometri, adatti a qualsiasi partecipante in base alla sua prestanza fisica e al suo allenamento. Sicuramente essendo il gruppo più numeroso del comitato territoriale di Cremona con i suoi 160 associati e oltre, il Camisano Running non ha avuto problemi nel dislocare i vari collaboratori per il presidio e il controllo del tracciato e per i ristori, alquanto numerosi e ben distribuiti.
Tanti i podisti che si sono presentati al nastro di partenza: 566, con un incremento rispetto allo scorso anno di più 50. Perfetta la segnaletica dei vari percorsi, che si snodavano principalmente nella campagna camisanese andando a sfiorare i territori dei comuni limitrofi di Isso, Fontanella e Barbata.
Nella classifica dei gruppi più numerosi primo posto per i Podisti Crema con 48 iscritti davanti alla Polisportiva Oratorio Mozzanica con 30 e all’Oratorio Camisano con 26. A seguire, Gta Crema, Teremocc, Anonima Podisti Castelleone e Us Pianenghese. Il prossimo appuntamento con il circuito delle marce Fiasp del comitato di Cremona è per domenica prossima con il classico Festival nazionale del podista organizzato dai Podisti Crema con partenza dall'oratorio di San Bernardino e quattro percorsi di 5, 9, 13 e 21 chilometri.