
Milano, 29 marzo 2025
Terza sconfitta consecutiva per i gialloblu che a Milano soccombono ai padroni di casa. La squadra di Crema non riesce a imporsi, anzi, cede il pallino del gioco ai padroni di casa che infilano i gialloblu alla mezz'ora con Bonaiti e vanno al riposo in vantaggio. Nella ripresa si assiste al tentativo di rimonta dei gialloblu che però al 52' si fanno infilare nuovamente. Stavolta è Bagatta a trovare la via della rete. La riscossa del Pergo si concretizza con una rete di Tonoli al 72' ma poi gli attacchi alla ricerca del pari si infrangono contro il muro difensivo dell'Alcione che porta a casa tre punti
(Giuseppe Walter Pellegrini) Terza sconfitta consecutiva per la Pergolettese che deve cedere l’intera posta in palio all’Alcione la quale ritrova la vittoria dopo 4 gare con due sconfitte. Gara che si è messa in salita per Arini e co a causa dell’espulsione di Capoferri, dopo soli 24 minuti di gioco, reo di un fallo da ultimo uomo su Morselli lanciato verso la porta al termine di una ripartenza. Fino all’episodio dell’espulsione la gara è rimasta pressochè in equilibrio, senza nessuna azione degna di nota e con una leggera supremazia territoriale dei milanesi animati dalla voglia di riscattare le ultime uscite infelici. La Pergolettese si è difesa con ordine senza disdegnare qualche sortita verso l’area avversaria. Su uno sbilanciamento è scaturita l’azione che ha portato all’espulsione e che ha poi cambiato l’inerzia della gara. Dopo pochi minuti dal fattaccio il gol che ha portato in vantaggio i milanesi con Bonaiti, pronto a mettere in rete un pallone respinto da Cordaro, dopo una conclusione ravvicinata di Invernizzi. Il primo e unico pallone verso la porta difesa da Agazzi dei primi 45 minuti per la Pergolettese è arrivato da un colpo di testa di Parker uscito di poco a lato.
La ripresa si apre con un cambio obbligato per Curioni: Jaouhari toccato duro deve cedere il campo a Fiorani. La Pergolettese con spirito di sacrificio prova a attaccare l’area avversaria, ma sono i locali a trovare il raddoppio con Bagatti, pronto ad anticipare Careccia e deviare in rete un pallone messo in mezzo da Samele. Con la rabbia per una gara che sta sfuggendo di mano, i gialloblù abbandonano ogni timore prudenziale e si gettano in avanti a cercare la scintilla che riapra il match. Dopo un tentativo di Tonoli dalla linea di fondo parato da Agazzi e una bordata di Careccia alta, la scossa potrebbe arrivare al 64’ quando Parker a un metro dalla porta spalancata non colpisse in pieno la traversa al termine di una pregevole iniziativa di Patanè. Il meritato gol arriva cinque minuti dopo con un gran tiro di Tonoli da fuori area col sinistro che si è infilato nell’angolino: ottavo gol stagionale del difensore sempre più capocannoniere della squadra. E per poco lo stesso numero due cremasco ( di maglia) non trova il pareggio ancora con un sinistro che fa la barba al palo. Poi fino al termine la Pergolettese ha provato a agguantare il pareggio ma senza più creare situazioni pericolose per la porta di Agazzi.
Al fischio di chiusura gran festa dei giocatori di casa che con la vittoria toccano quota 45 in zona playoff, mentre per i gialloblù, dopo gli immancabili incitamenti e cori dei numerosi tifosi arrivati al Breda, c’à da concentrarsi subito per i prossimi impegni che riservano due gara casalinghe consecutive (Virtus Verona e Giana Erminio) per agguantare quella quota salvezza vicinissima ma che sta scivolando dalla mani.
Alcione Mi - Pergolelttese 2-1 (30' Bonaiti -A-; 52' Bagatti -A-; 72' Tonoli -P-)
Alcione Mi (4-3-1-2): Agazzi; Bertolotti, Ciappellano, Miculi, Dimarco; Bagatti, Bonaiti, Bright (39'st Stabile); Invernizzi (28' Renault); Morselli (28'st Palombi), Samele (35'st Marconi)
A disp. Bacchin, Lanzi, Loco Boscariol, Caremoli, Bertoni, Acella, Pessolani
All. Giovanni Cusatis
Pergolettese (4-3-3): Cordaro; Tonoli, Bignami, Stante (40'st Scarsella), Capoferri; Jaouhari (3'st Fiorani), Arini, Careccia; Albertini (20'st Patanè), Parker, Basili (40'st Di Biase).
A disp. Dordoni, Abati, Cerasani, Pietrelli, Schiavini, Olivieri, Abubakar, Anelli
All. Giacomo Curioni
ARBITRO: sig. Sfira Bogdan Nicolae di Pordenone
AMMONITI: Parker,
ESPULSO Capoferri al 24' del pt per fallo da ultimo uomo
NOTE: giornata soleggiata, temp.16°, terreno in buone condizioni, angoli 2-4, rec. 0+4
La XXXIV giornata Arzignano-Renate 1-2; Triestina-FeralpiSalò 1-2; Alcione Mi-Pergolettese 2-1; U. Clodiense-Novara 2-1;
domenica 30, ore 12.30: Atalanta U23-Padova; ore 15: ProVercelli-LR Vicenza; ore 17.30: Lumezzane-Caldiero; Trento-AlbinoLeffe; V. Verona-ProPatria; ore 20.30-Lecco-Giana
Classifica dopo la XXXIII giornata: Padova p.75; LR Vicenza p.74 FeralpiSalò p.62; AlbinoLeffe p.53; Trento, Renate p.50; Giana p.49; V. Verona p.48; Atalanta U23* p.46; Novara p.45; , Arzignano p.44; Alcione Mi p.42; Pergolettese p.39; Lumezzane p.38; Lecco, p.37; ProVercelli p.36; Triestina p.33; ProPatria* p.26; Caldiero p.25; Clodiense p.18.
Prima classificata in Serie B; seconda in qualificazione play off promozione (quarti di finale); terza qualificazione play off promozione (1/8 finale); quarta qualificazione play off promozione (1/16 finale); dalla quinta alla decima qualificazione play off promozione (1/32 finale); dalla 16a alla 19a play out; ultima retrocessione diretta.
Prossimo turno, XXXV giornata, sabato 05 aprile, ore 15: Giana-Trento; opre 17.30: FeralpiSalò-Lumezzane; Novara-Arzignano; Pergolettese-V. Verona
Domenica 06, ore 15: LR Vicenza-Clodiense; ore 17.30: Caldiero-Atalanta U23; ProPatria-Alcione Mi; Renate-Triestina; ore 20.30: AlbinoLeffe-ProVercelli; Padova-lecco