
Crema, 07 dicembre 2023
(Giuseppe Walter Pellegrini) Quattro sconfitte e un pareggio nelle ultime cinque gare, è il bilancio che sta pesando sulla classifica dei gialloblù, ora ai margini della zona playout. La sconfitta di domenica scorsa a Arzignano, dopo la bella prova con il Padova, è stata assorbita a fatica dalla truppa cremasca che si aspettava da quella gara un ulteriore rilancio. L’occasione per lasciarsi alle spalle il mese nero di novembre, la si potrà cogliere venerdì, cercando di sfruttare il fattore Voltini, dove in 8 gare si sono ottenute 4 vittorie, 2 pareggi e 2 battute d’arresto. Ma bisogna fare i conti con la Virtus Verona di Gigi Fresco, squadra sempre combattiva, che però sta accusando un periodo di flessione di risultati con 3 sconfitte e 1 pareggio nelle ultime 4 gare, dopo il brillante avvio di stagione.
Mister domenica ad Arzignano, dopo la bella prova col Padova, si aspettava una partita più intensa dalla squadra?
“No perché, secondo me, a livello intensità abbiamo fatto una buona gara. Il problema è che siamo mancati nell'area di rigore avversaria e poi nella nostra nei due episodi chiave della partita. Non abbiamo qualità singole che ci possono permettere di tirar fuori il colpo o il gol da un momento all'altro. Venerdì dobbiamo assolutamente fare una prestazione come quella col Padova”.
Ecco, venerdì si affronta la Virtus Verona, una squadra che sta vivendo ora un periodo di flessione.
“È una squadra che ha giocatori importanti e molto forti in attacco. La nostra fase difensiva dovrà essere l'arma sulla quale dovremo costruire il risultato: bloccare i loro attaccanti e poi costruire le azioni per attaccare".
Ogni settimana siamo sempre a fare i conti con gli indisponibili.
“Sì ma questo ormai è un dato di fatto. Guardiamo noi stessi e cerchiamo di tirar fuori il massimo dai giocatori che abbiamo a disposizione”.
I migliori realizzatori sono Piccinini e Mazzarani, entrambi con 4 reti, un difensore e un centrocampista, è un’anomalia?
“E’ un dato di fatto. Però io penso che per i nostri attaccanti le occasioni per poter fare gol ci sono state. E’ importante farsi trovare pronti per invertire questa tendenza: abbiamo bisogno dei loro gol. Sono certo che se riusciranno a mantenere la giusta serenità, la giusta fiducia in loro stessi, ci porteranno gol importanti.”
Recupero, martedì 05 dicembre, ore 14: Atalanta U23-Triestina 2-1
Le partite della XVII giornata, Venerdì 08 dicembre, ore 14.00: Legnago Salus-Novara; Lumezzane-Novara; ProPatria-Alessandri; ProVercelli-Trento; Renate-AlbinoLeffe; ore 17: Fiorenzuola-Arzignano; LR Vicenza-Mantova; Pergolettese-V. Verona;
Sabato 08, ore 15.15: Atalanta U23-Padova; ore 18.30 Triestina-Giana
Classifica dopo la XVI giornata: Mantova p.38; Padova p.34; Triestina p.33; ProVercelli p.28; Atalanta U23, LR Vicenza p.26; V. Verona, Giana p.24; Legnago, Trento p.22; Arzignano, Renate p.20; AlbinoLeffe, Lumezzane p.19; Pergolettese, ProPatria p.17; ProSesto p.15; Fiorenzuola p.13; Alessandria p. 12; Novara p.11.