
Cremona, 29 settembre 2022
Padania Acque ha avviato un percorso di sperimentazione del lavoro in modalità Smart Working con l’obiettivo di agevolare la conciliazione individuale dei tempi di vita e di lavoro delle persone e di rendere ancor più efficiente l’organizzazione delle attività, nell’ottica di una maggiore sostenibilità ambientale, economica e sociale.
Dopo una prima introduzione straordinaria ed emergenziale dello Smart Working nel periodo compreso tra febbraio 2020 e agosto 2022, secondo le modalità consentite dalla normativa vigente in base all’evoluzione della pandemia COVID-19, il gestore unico dell’idrico cremonese e le rappresentanze sindacali aziendali hanno dato il via alla fase sperimentale del lavoro agile al fine di rendere tale attività ordinaria.
L’adesione alla prestazione lavorativa in Smart Working è applicabile ai soli dipendenti il cui ruolo e mansioni risultino compatibili con lo svolgimento del lavoro da remoto ai sensi della legge 81/2017. A oggi il 70% dei dipendenti, compatibilmente al servizio svolto, ha aderito allo Smart Working per una giornata lavorativa alla settimana e fino a un massimo di due giorni settimanali, nel caso di riconoscimento di condizioni di miglior favore in ordine a particolari situazioni personali e familiari.