Crema, 24 ottobre 2023

Un convegno per addetti ai lavori che ha catalizzato l’attenzione di massimi esperti del settore. È quello che si è tenuto nei giorni scorsi presso la sala Alessandrini di Crema, organizzato dal direttore del dipartimento di salute mentale dell’Asst di Crema Virginio Salvi e patrocinato dalla Società italiana di neuropsicofarmacologia. Trattava dei disturbi psicotici, dagli esordi in età adulta. “Il tema – spiega il responsabile scientifico Virginio Salvi – è di strettissima attualità e interessa in particolare i più giovani”.

 Secondo lo studio proposto dal medico Beniamino Tripodi, nel cremasco sono 307 le persone con psicosi in carico presso il centro psicosociale, il 13,2 per cento degli utenti totali (2328 persone). Di questi 182 maschi, 125 femmine. L’età media totale degli utenti cremaschi è di 51 anni. Tra le varie forme di psicosi il 72% è affetto da schizofrenia, l’11% da disturbo schizoaffettivo, l’11% da disturbi psicotici senza specificazione, il 5% da disturbo delirante e l’1% da disturbo psicotico breve.

 La presa in carico coinvolge tanto il comparto sanitario, quanto quello sociale. L’integrazione tra le due componenti deve essere sempre più stretta, tanto più nella misura in cui si tratta di consentire a persone con disabilità o disagio di dare forma ad una vita indipendente. E’ importante fare rete e continuare a parlarne, anche tra esperti per aumentare le conoscenze in materia.