
Crema, 03 aprile 2025
Una serata di grande valore umano e culturale si è tenuta ieri presso la Casa del Pellegrino, in occasione dell’intermeeting che ha visto protagonisti i Lions club Crema Duomo Oltre le Mura, Pandino e Castelleone, riuniti per approfondire il tema di studio nazionale Autismo e musica.
A fare gli onori di casa è stato il presidente del Lions Club Crema Duomo Oltre le Mura, Riccardo Murabito, che ha aperto l’incontro con un saluto ai numerosi presenti .
Ospite e relatrice della serata è stata Paola Beltrami, musico terapeuta di grande esperienza, che ha condiviso il suo operato nell’ambito dell’autismo, illustrando come la musica possa diventare un canale privilegiato di comunicazione, espressione e benessere per bambini e ragazzi nello spettro autistico. Attraverso video mostrati durante la serata, la dottoressa Beltrami ha toccato le corde dell’emozione, sottolineando l’importanza di un approccio sensibile e personalizzato.
Particolarmente toccante il racconto della storia di un giovane ragazzo autistico che, grazie alla musica, ha trovato una nuova forma di espressione e relazione con il mondo. Presente in sala anche la madre del ragazzo che ha ringraziato i presenti e in modo particolare Paola Beltrami per il contributo terapeutico offerto.
L’intermeeting, organizzato proprio nella Giornata mondiale per la consapevolezza sull’autismo, ha rappresentato non solo un momento di formazione e confronto, ma anche un’occasione per ribadire l’impegno dei Lions club nel promuovere iniziative concrete e inclusive a favore delle persone con disabilità.
Al termine della serata non sono scambi di riflessioni, segno dell’interesse e della sensibilità suscitata dal tema.
Durante la serata si è voluto celebrare il primo anno del Lions Crema Duomo Oltre le Mura, che tra l’altro ha la specifica musicale, nato con entusiasmo e già protagonista di numerose iniziative e services sul territorio.