Soresina,28 febbraio 2023

(Valentina Ricciuti) Un dono dal valore inestimabile per la Pro loco di Soresina: la riproduzione in scala del duomo di Cremona, realizzata dal modellista Ezio Frosi con estrema fedeltà seguendo fedelmente i progetti originali e le foto dell'epoca. 

L'artigiano ottantenne, soresinese doc da anni in pensione, ha dato vita dal 1998 al 2000 a uno spettacolare capolavoro d’artigianato: una copia perfetta 1:100 di 15mila pezzi in legno realizzati a mano grazie a un seghetto elettrico e incollati a uno a uno sul telaio di compensato.

"Questa splendida creazione - racconta il presidente della Pro loco Pier Paolo Bolzoni - è stata realizzata, a detta dell'autore, durante notti insonni, con costanza, dedizione, cura del dettaglio, manualità, ricerca e tanta. tanta passione. Si tratta di una vera e propria forma d’arte attraverso la quale Frosi ha voluto omaggiare tutti i soresinesi e non solo. Siamo davvero onorati di avere questa opera di pregio nella nostra nuova sede al numero 2 di via Zucchi Falcina, dove tutti potranno ammirarla. Ezio per anni ha collaborato con la nostra associazione e ha fatto parte del gruppo di modellismo. La tecnica che ha affinato in anni di professione come modellista per una ditta di mulini gli ha permesso di rendere alla perfezione ogni dettaglio della facciata del Duomo cremonese, marmi e rosoni compresi. Vi invito a venirci a trovare per ammirarlo da vicino".

Nei locali messi a disposizione dall'amministrazione comunale per la Pro loco e inaugurati lo scorso gennaio, vi è tutto un patrimonio d'arte di autori soresinesi e di stampe che ritraggono il comune. Le visite sono libere nei seguenti orari: dal mercoledì al venerdì dalle 17:30 alle 19:30, il sabato dalle 17 alle 19 ed il lunedì mattina dalle 10 alle 12.


Nella foto, Luca Agosti (vicepresidente proloco), Ezio Frosi e Simone Zanin (consigliere comunale) con il modellino del Duomo