Dal territorio, 30 gennaio 2024

Sono dieci i nuovi Assistenti Sanitari formati a Cremona, a fine 2023, presso la sede del corso di laurea in Assistenza Sanitaria dell'Università degli Studi di Brescia, gestito in convenzione con l'Ats della Val Padana.

I neolaureati sono: Asia Aradori, Michelle Cristalli, Samuele D’adda, Khadija Drissi, Kaur Sukhdeep, Giorgia Lari, Greta Mariani, Varughese Treesa, Veronica Zani e Anna Zorza, e potranno entrare subito nel mondo del lavoro, in un momento in cui la professione di Assistente Sanitario è altamente richiesta e gioca, nei servizi che si occupano di sanità pubblica, un ruolo di crescente valore e grande qualità.

“La salute è un bene prezioso che appartiene al singolo e alla collettività ed è fortemente legata anche all’ambiente in cui si vive – dichiara Annalisa Longari, Coordinatore Didattico – Il corso di laurea in Assistenza Sanitaria è un percorso di studio che prepara professionisti in grado di lavorare in piena autonomia e in collaborazione con altri operatori per tutelare la salute della persona e della comunità; credo sia fondamentale considerare la nostra professione come un patrimonio sociale ed è per questo che rivolgo un invito alle studentesse e agli studenti, sia di Mantova che di Cremona, che stanno terminando il percorso di studi nelle scuole Secondarie di Secondo Grado a contattarci per conoscere la nostra proposta formativa universitaria, che in questo periodo offre peraltro ottimi sbocchi lavorativi.”