Bolzone, 13 giugno 2024 

Una bella giornata di sole oggi per preparare al meglio la tradizionale Festa di S.Antonio da Padova a Bolzone (una delle quattro frazioni di Ripalta Cremasca), molto sentita dai cittadini.

“È un santo che per i bolzonesi è un’istituzione, ha dichiarato Corrado Barbieri (assessore alla cultura uscente, in attesa di essere riconfermato). Sono devotissimi e le celebrazioni si svolgono da molti anni, più di una trentina. Oltre alla chiesa dedicata al Santo è stata fatta costruire da alcuni fedeli la chiesetta, che è posta sulla ciclabile per Capergnanica, nel luogo in cui sorgeva una precedente edicola di cui ci sono tracce già nella metà del secolo scorso.”

“La festa di oggi è organizzata da anni da due cittadini bolzonesi Luciano e Rosa Doldi, fratello e sorella di 86 e 88 anni, che ci tengono moltissimo - ha sottolineato il sindaco Aries Bonazza appena rieletto - e che decorano le vie con fiori e piccoli altarini. Alle 20.30 ci sarà la messa nella chiesetta di Sant’Antonio, celebrata da don Giovanni Viviani, a cui seguirà la processione fino alla chiesa in cui io sarò presente con la fascia tricolore.” 

Al termine della funzione religiosa si ritornerà nella chiesetta per un piacevole intrattenimento musicale intervallato dalla degustazione di torte casalinghe preparate dalle signore. E poi una bella tradizione che dura da sempre: al termine della festa le donne di Bolzone offrono i cosiddetti panini di Sant’Antonio, una sorta di pane azzimo, raccolto in un sacchettino.

Il miracolo del Santo di Padova ha dato origine proprio a questa usanza di donare il pane ai bisognosi ed è una tradizione che continua ancora oggi in varie parti d’Italia. 

Altra tradizione locale, la storica lotteria con fantastici premi.

Domani invece verrà celebrata alle 20.30 una messa per i defunti sempre nella chiesetta del santo.