
Crema, 14 maggio 2022
Lotta alla povertà e programmazione sociale. Sono arrivate le risorse e non sono poche: 4 milioni e 306 mila euro. Risorse messe a disposizione dal Pnrr per l’area sociale appunto.
Si tratta perlopiù di progetti di investimento strutturale per l’autonomia degli anziani non autosufficienti, l’autonomia delle persone con disabilità e progetti di housing first per persone in condizioni di povertà estrema.
“Una notizia ottima e che non ci sorprende - commenta l’assessore al Welfare del comune di Crema, Michele Gennuso. - Il nostro ambito potrà continuare sul percorso intrapreso in questi anni per la presa in carico dei cittadini più fragili. Da mesi stiamo lavorando sulle progettualità, e adesso si potranno efficacemente concretizzare grazie al fatto, per nulla scontato, di essere stati ammessi a tutte le linee di finanziamento del Pnrr”.
Nel dettaglio
Sostegno delle capacità genitoriali: 211.500 euro
Autonomia degli anziani non autosufficienti: 2.460.000 euro
Rafforzamento dei servizi sociali per garantire la dimissione anticipata assistita e prevenire l’ospedalizzazione (dimissioni protette) 330.000 euro
Rafforzamento dei servizi sociali e prevenzione del fenomeno del burn out tra gli operatori sociali: 210.000 euro
Percorsi di autonomia per persone con disabilità: 715.000 euro
Povertà estrema Housing first: 710.000 euro