
Cremasco, 24 marzo 2021
Linea Gestioni, che ha in gestione la raccolta dei rifiuti porta a porta nel Cremasco, ha analizzato i comuni locali che si sono distinti nella raccolta nello smaltimento corretto dei rifiuti. Una montagna di immondizia riciclata a vantaggio dell’ambiente e dei minori costi di smaltimento. In termini di differenziazione dei rifiuti la media territoriale è pari infatti all’80,27% risultato di rilievo (+20%) rispetto alla media nazionale. In pole position c’è Credera Rubbiano con il 90,2% di rifiuti raccolti. Un bel traguardo per il paese che si è dimostrato sensibile alle tematiche ambientali. Particolarmente soddisfatto il sindaco Matteo Guerini Rocco, il quale dichiara: “si può sempre fare di più, anche questo dimostra che gli abitanti di Credera e frazioni rispettano le regole” e arrivare magari al 100%. Al secondo posto Madignano con l’88,76% di raccolta, seguita a ruota da Ripalta Arpina (88,45), Torlino Vimercati (88,45). Il distacco, di pochissimo, di Ripalta Cremasca (87,95) e Guerina (87,65). Fanalino di coda, prima di Pandino, la città di Crema che raggiunge solo poco più del 75% assestandosi sotto la media del territorio di cui è capofila. Non bene, tra i comuni più grandi Castelleone che supera di un solo punto Crema (76%) e Soncino con il 78,8%. Discreto Offanengo con l’81,32%.