Cremasco, 03 novembre
Crema. Alcol a ubriachi: multato
Un barista di Ombriano è stato visto servire bevande alcoliche a un coppia palesemente ubriaca. La cosa è stata notata da alcuni poliziotti che hanno multato i due clienti per abuso di sostanze alcoliche in luogo pubblico e poi anche il barista. Inoltre, gli agenti hanno inoltrato in comune la richiesta di sospendere la licenza all'esercizio.
Crema. Ruba bici, sorpreso
Ha rubato una bicicletta, tagliando la catena alla quale era assicurata. Ma l'ha fatto sotto l'occhio di una telecamera. Così un italiano di 49 anni, pregiudicato, è stato identificato e denunciato per furto aggravato. La bici non è stata ancora trovata.
Crema. Gara per il ponte
E' pronto l'avviso di gara per gli interventi di rinforzo strutturale del ponte di via Cadorna (foto). Domani, 3 novembre, l'avviso verrà pubblicato in Gazzetta: un appalto da 1,1 milioni di euro che sarà assegnato con il criterio dell'aggiudicazione dell'offerta economicamente più vantaggiosa. Il cronoprogramma prevede la scadenza per la presentazione delle offerte il 30 dicembre 2021 e l'aggiudicazione qualche settimana dopo. Presumibile allestimento del cantiere in tarda primavera.
Rivolta d’Adda. Commissione
Nominata la commissione che avrà il compito di organizzare la prossima fiera di S. Apollonia. Leggi chi c’è in Cremasco news, cliccando qui.
Casaletto Vaprio. Borse di studio
Borse di studio per ragazzi casalettesi. Le assegna il Comune per l’anno scolastico 2020-2021 e per l’anno accademico 2019-2020. Si tratta di due borse di studio da 250 euro agli alunni licenziati dalla scuola media, due borse di studio da 300 euro agli alunni diplomati alla scuola superiore, una borsa di studio da 300 euro per universitari che abbiano conseguito la laurea breve e una da 400 euro per universitari che abbiano conseguito la laurea magistrale. Per presentare domanda: info@comune.casalettovaprio.cr.it. I moduli sono scaricabili dal sito web del Comune.
Montodine. Borse di studio
Se hai conseguito buoni risultati a scuola, il comune ti assegna una borsa di studio. I premi sono riservati agli studenti del passato anno scolastico, residenti a Montodine che abbiano frequentato la scuola media primaria, secondaria o l'università. Le domande vanno inviate su apposito modulo che si trova digitando www.comune.montodine..cr.it entro il 30 novembre .
Gombito. Medaglia d’onore
Medaglia d’onore per Ottavio Pizzochero, morto in prigionia. Gli è stata assegnata dal presidente della repubblica Sergio Mattarella e gli sarà consegnata domani. Leggi la sua storia in Cremasco news, cliccando qui
Crema. Messa al camposanto
Messa per i defunti celebrata dal vescovo monsignor Daniele Gianotti al cimitero, con i parenti dei morti e le autorità (foto Massimo Marinoni)
Trescore. Via Asilo a senso unico
Diventa senso unico via Asilo. L’amministrazione ha deciso il cambio di viabilità. Leggi da quando si parte in Cremasco news, cliccando qui
Spino. Gita a Innsbruck
L'Arci organizza, in collaborazione con la cooperativa La Sociale, un viaggio ad Innsbruck per la visita ai mercatini di Natale del 4 e 5 dicembre. Per iscriversi: 340 3586990 oppure ci si può rivolgere al circolo Arci. Il costo è 110 euro.
Offanengo. Borse di studio
Comune di Offanengo, bando di concorso per borse di studio alla memoria del senatore Narciso Franco Patrini, rivolto agli alunni residenti ne comune con votazioni, nell'anno passato, di 10/10 alla scuola secondario; 95/100 per la scuola superiore; 105/110 per la laurea triennale e per la laurea magistrale. Per partecipare: www.comune.offanengo.cr.it
Crema. Commemorazioni
Il 4 novembre l'amministrazione comunale di Crema, d'intesa con il Comitato di Coordinamento, invita la cittadinanza e gli organi di informazione ai vari momenti celebrativi, a partire dalle ore 9.30 presso la Colonna votiva in piazzale Rimembranze fino alle 10.45 in piazza Trento e Trieste con la deposizione della corona d’alloro e l'intervento della sindaca di Crema, Stefania Bonaldi.
Madignano. Rinvio a domenica
Domenica si celebra il IV Novembre. Il programma inizia alle 9, con il ritrovo in piazza Portici. Poi, corteo, messa e deposizioni di corone ai monumenti ai caduti di Madignano e di Ripalta Vecchia. Sarà presente la banda musicale di Castelleone.
Bagnolo. Rotonda da sistemare
Si riqualifica la rotonda da via Europa a via Lodi (foto). Leggi quanto costa in Cremasco news, cliccando qui
Coronavirus. Indice in rialzo
Ieri 11 nuovi casi in provincia di Cremona (lunedì quattro) e zero vittime in Lombardia per un totale di 34.162 deceduti da inizio pandemia. Indice di contagio a 0.5% (era 0.63%). Sono state eseguite 486 vaccinazioni (lunedì nessuna); in ospedale a Crema ci sono quattro pazienti; sono 172 deceduti da ottobre. Leggi l’articolo cliccando qui.
Sport
Calcio, Serie C. La Pergolettese ha tesserato nel proprio organico il difensore FRANCO LEPORE. Nato a Lecce il 16/08/1985, vanta una lunga carriera carriera con le maglie della Virtus Castelfranco e Real Vicenza (D), Varese (C2 e B), Rodengo Saiano (C2), Paganese (C1), Nocerina(C1), Lecce (C e B), Monza (C e B), Triestina (C) per un totale di 428 presenze. Già da qualche giorno in allenamento con la Pergolettese; un nuovo rinforzo per mister Lucchini che già dalla prossima partita con la Triestina, potrà averlo a disposizione.
Calcio, Serie C. Classifica dopo la XII giornata: Sudtirol* 27; Renate, Padova* 26; ; Feralpisalò 24; Pro Vercelli 19; Albinoleffe, Lecco 17; Triestina 16; Juventus U23 15; Pro Patria, Pergolettese**14; Virtus Verona, Piacenza 13; Seregno, Fiorenzuola, Trento, Pergolettese 12; Legnago Salus*, Giana, Pro Sesto 11; Mantova 10. * gare in meno; ** due punti sub judice
Calcio, Serie D. La classifica dopo la IX giornata: Desenzano Calvina p.19; Arconatese 18;C Casatese C17; City Nova p.16; Folgore Caratese, Sona 15; Ciserano, Brusaporto, Legnano 14; Breno, Olginatese 13; Leon, Caravaggio 12; Villa Valle, Franciacorta 9;Ponte S. Pietro 8; Vis Nova Giussano,Castellanzese 7; Crema 5; Real Calepina 3.
Basket, Serie B1. La classifica dopo la IV giornata: Gemini Mestre p.10; Fiorenzuola, Ferraroni Cr, Gesteco Cividale 8; Civitus Allianza Vi, WithU Bg, Rucker Belcorvo San Vendemiano 6; Agostani Caffè Olginate, Rimadesio Desio, Secis Jesolo, Falconstar Monfalcone, Pall. Crema 4; Bologna 2014 2; Luxarm Lumezzane, Lissone interni Bernareggio, Antenore energia Pd 2.
aVolley, Serie B1. La classifica dopo III giornata: Don Colleoni Trescore p.9; Warmor Gorle 8; Chromavis Abo, Acciaitubi Picco Lc 7; Cbl Costa Volpino, Walliance ATA Tn, Chorus Lemen Almenno 6; Busnago, Trentino energie Tn 3; Enercom Fimi 2; Green up Bedizzole, Rothoblaas Volano Tn 0.
Tennis, Serie A. La classifica dopo la IV giornata: Tennis Club Crema 9 punti (15-9); Tennis Club Pistoia 47punti (14-10); Park Tennis Club Genova 5 punti (14-10);Circolo Tennis Massa Lombarda,1 punto (5-19)
Calcio a cinque, Serie B. Classifica dopo la III giornata: Fucsia Nizza, Sardinia Domus Bresso p.9; Orange At 7; Leon, Avis isola, Bergamo C5, Mgm 2000, Mediterranea 3; Videoton Crema 2; Jasnagora 1; Val D Lans, Ce Chi Ciak 0.
Appuntamenti
Oggi, mercoledì 03
Crema. Comune, consiglio comunale, ore 17.30. In programma, tra l'altro, del bilancio consuntivo delle farmacie comunali, della nomina di tre rappresentanti per il consiglio del la fondazione teatro S. Domenico, della trasformazione dell'hub vaccinale, una volta terminato l'utilizzo, come centro deposito delle merci che devono andare nel centro storico, dell'eliminazione della Tampon tax dalle farmacie comunali.
Crema. Centro culturale S. Agostino, museo, pagina Fb culturacrema, ore 18. Presentazione dei mostri del museo da parte di Nicola Cazzalini e del suo Teatroallosso
Domani, giovedì 04
Soncino. Inchiostro cooperativa, adesione dell'ente di formazione professionale Inchiostro all'alleanza slow food dei cuochi e pizzaioli, domenica 07 novembre, ore 9. Mercato della terra; ore 11 presentazione del progetto; ore 12.30 pranzo dell'alleanza. Prenotazioni: 3293438242
Crema. Biblioteca, ore 17. L'ora della fiaba, con Nicola Cazzalini e il Teatroallosso. Prenotazione obbligatoria a 037383335
Crema. Biblioteca, via Civerchi, I giovedì della biblioteca, ore 21. Come i social hanno ucciso la comunicazione, con Giovanni Battista Magnoli Bocchi e Guido Bosticco.