
Cremasco, 09 ottobre 2021
Molti gli appuntamento di domenica e vasta possibilità di scelta, dalla corsa di Aperunning per la sagra di Credera, a un appuntamento al museo per i bambini, alla visita guidata del museo, all'ultima, ricchissima giornata dei Mondi di carta, per finire con il concerto del trillo per i suoi 10 anni e per i 40 anni dell'associazione Olimpia.
La proposta è dell'Associazione Olimpia Cultura e Sport di Crema e del suo inossidabile presidente Franco Bozzi, che, in collaborazione con l' Associazione Musicale "Il Trillo" di Crema (foto), da appuntamento domenica alle ore 16.30 presso la Chiesa di San Bernardino - Auditorium Bruno Manenti di Crema. Protagonista sarà l'Orchestra di Fiati di Crema, fondata dall'attuale presidente Paolo Enrico Patrini e dal direttore artistico Denise Bressanelli, che, diretta dal M° Denise Bressanelli, in occasione della 40° anniversario di fondazione dell'Associazione Olimpia Cultura e Sport e del 10° anniversario di fondazione della stessa Associazione Musicale "Il Trillo", proporrà un programma musicale impegnativo e brillante, caratterizzato da composizioni di Johannes Brahms, Ennio Morricone, Leonard Bernstein, Louis Armstrong, Nino Rota, Edvard Grieg, Nicola Piovani, John Lennon & Paul McCartney, Henry Mancini e Cesare Andrea Bixio. Il concerto di domenica, patrocinato dal Comune di Crema e dalla Pro Loco di Crema, sarà dedicato a tutte le mamme cremasche con una piacevole sorpresa finale. Appuntamento, quindi, a domenica prossima, alle ore 16.30, presso la Chiesa di San Bernardino - Auditorium Bruno Manenti di Crema, per l'imperdibile evento che si preannuncia accattivante e coinvolgente.
Ecco gli appuntamenti più in vista
S. Bernardino. Piazzale della chiesa, dalle 8 alle 16. Mercatino del libro usato e di oggetti di vario tipo
Credera. Oratorio, Aperunning per la sagra, ore 9. Corsa non competitiva di 7.5 chilometri, con chilometro veloce. Partecipazione 10 euro con maglietta e aperitivo finale.
Crema. Piazza Duomo, dalle 9.30 alle 18.30. Volontari di Emergency propongono di tesserarsi per l'associazione.
Crema. Piazza Duomo, dalle 10. Banchetto per la campagna nazionale di prevenzione dei disturbi uditivi
Crema. Centro culturale S. Agostino, I mondi di carta. Ore 10.30, sala Pietro da Cemmo, La natura ci guarisce, di Paola Villani; ore 11.30, sala Pietro da Cemmo, L'importanza della voce, tra natura e tecnica, di Francesco Sorichetti; ore 15.30, sala Agello, Il piacere della sperimentazione, con Andrea Mainardi; ore 17, sala Pietro da Cemmo, La corsa contro il tempo, con Mario Calabresi e Alberto Mantovani; ore 18, sala Agello, Riconoscere e trasformare le erbe spontanee, con Daniela Severgnini e Annalisa Andreini; ore 18.30, sala Pietro da Cemmo, Inventare l'uomo e metterlo sul palcoscenico, con Enrico Bertolino.
Castelleone. Cascina Stella, bosco didattico, dalle 14 alle 18. Visite pomeridiane gratuite alla struttura e nel bosco
Pandino. Castello, sala degli Affreschi, Informamusica, ore 15.30. Simone Fappanni presenta il libro Il violino nell'arte pittorica
Crema. Museo civico, Dante a merenda, ore 16. Michele Balzari aiuta i bambini a realizzare un ritratto di Dante con la tecnica del collage
Crema. Auditorium Manenti, chiesa di S. Bernardino intra moenia, ore 16.30. Buon compleanno, auguri in musica per l'orchestra di fiati il Trillo, che compie 10 anni e per l'associazione Olimpia, che ne compie 40.
Crema. Centro culturale S. Agostino, Museo, ore 16.30. Visita guidata con prenotazione allo 0373256414