
Casalbuttano, 09 gennaio 2023
"Le piace questa casa? Può essere sua a un prezzo interessante". E il cliente ci pensa e poi decide di comprare, versando all'intermediario una caparra di mille euro per confermare la volontà di acquistare e bloccare eventuali altri acquirenti. Era convinto di portare a casa un affare la persona che ha trattato l'acquisto di questo appartamento. Peccato che la casa non fosse in vendita e comunque non al pezzo richiesto dall'immobilista. E peccato che il venditore non fosse un addetto alle vendite immobiliari, ma un truffatore. Così quando l'acquirente ha disposto un bonifico di mille euro come caparra a favore del falso immobiliarista, questi è sparito. E dopo vari tentativi, l'acquirente si è rivolto ai carabinieri, denunciando la truffa.
I militari della stazione di Casalbuttano sono riusciti a risalire all'autore della truffa, un bresciano di 51 anni, che hanno denunciato. Il truffatore, con numerosi pregiudizi penali specifici è stato rintracciato partendo dal versamento effettuato dal truffato. Il bresciano resta piede libero in attesa del processo; dei mille euro, nessuna traccia.