Dal territorio, 20 agosto 2023
(Marco Degli Angeli) Volete scoprire come il latte appena munto si trasforma in formaggio? Volete vivere insieme ai più piccoli e con i ragazzi più grandi l'esperienza di osservare gli animali della fattoria e capire come crescono frutta e ortaggi e in cosa consiste il lavoro dell'agricoltore? Sono cinque le fattorie didattiche presenti nel cremasco riconosciute da regione Lombardia dove è possibile vivere un'esperienza diretta dell'affascinante mondo dell'agricoltura:
- Agriturismo allevamento del cortese Via Melotta, 57 Soncino info@allevamentodelcortese.it
- Fattoria didattica S. Alessandro Via Caduti del Cielo, 1 Soncino agri.s.alessandro@tiscali.it
- Agriturismo la sorgente Via Colombare 5/3 Montodine aziendalasorgente@tim.it
- Fattoria didattica cascina Margherita Via SS Trinità, 14 Carpegnanica cascinamargherita@yahoo.com CR
- Fattoria didattica Santa Maria Bressanoro Via S. Lorenzo 1 Castelleone info@agriturismosantamaria.com
Nel rispetto della Carta della Qualità approvata dalla giunta regionale (d.g.r. n. 6198/2017), queste attività sono impegnate nell’educazione del pubblico ed in particolare nell’accoglienza di gruppi di bambini e ragazzi nell’ambito delle loro attività scolastiche ed extrascolastiche.
Conoscere il ciclo degli alimenti, le esigenze degli animali, e le caratteristiche del nostro territorio sono fondamentali per educare al consumo consapevole ed al rispetto dell’ambiente.
A livello lombardo sono le 194 fattorie didattiche riconosciute dal Pirellone.