Crema News - Crema - Una notte al liceo L'ingresso del liceo

Crema, 04 aprile 2025

(Annalisa Andreini) Ritorna la notte al liceo al Racchetti-da Vinci 

Anche quest’anno il liceo Racchetti-da Vinci partecipa alla Notte nazionale del Liceo classico questa sera nella sede cremasca di via Palmieri dalle 18 fino a mezzanotte.

Il tema di questa XI edizione, proposto dal Ministero dell’Istruzione e dell’Associazione italiana di cultura classica, è incentrato sul Mar Mediterraneo: mare in mezzo alle terre, terre in mezzo al mare, luogo di vita e di morte, di pace e di guerra, della rinascita dell’acqua e della tragedia del mare, grido disperato dei marinai del passato e dei profughi del presente. Su questo stesso mare convivono grandezza e vacuità, speranza e odio, fede e disperazione. 

L’obiettivo di questa iniziativa culturale, che nelle precedenti edizioni ha sempre riscontrato un ottimo riscontro a Crema, è quello di valorizzare, agli occhi dell’opinione pubblica, il percorso di studio del liceo classico con il suo bagaglio di conoscenze a 360 gradi e tanti talenti nascosti.

Un iter che non ha eguali in nessun altro Paese e che quindi vuole farsi conoscere anche attraverso i media.

Ecco dunque la proposta culturale di sei ore serali e notturne, in cui il Racchetti aprirà le porte alla cittadinanza con una serie di performance incentrate sulla cultura classica: dibattiti, letture, incontri con autori, recitazioni teatrali, esibizioni musicali e canore, declamazioni di brani di letteratura classica e una rivisitazione de I Promessi Sposi.

L’apertura e la cerimonia ufficiale saranno affidate al dirigente scolastico Claudio Venturelli per poi proseguire nelle varie aule, ognuna con la propria proposta.