Crema News - Crema - Treni da incubo

Crema, 19 settembre 2023

(MDA) Solita mattinata da incubo per i pendolari cremaschi che utilizzano il treno per recarsi al lavoro a Milano. Questa volta, a causa dell'ennesimo problema al passaggio a livello di Caravaggio, i treni della linea Cremona-Crema-Treviglio hanno subito forti rallentamenti a partire già dalle prime luci dell'alba. Tra guasti ai treni, all'infrastruttura e mancate comunicazioni ai passeggeri, per un lavoratore cremasco arrivare in ufficio o rientrare a casa in orario è diventato ormai un miraggio.

I treni 10604 delle 6.52, il 10606 delle 7.20 e il 10648 delle 7.30 hanno subito oltre 30 minuti di ritardo. In tarda mattinata la situazione si è lentamente risolta ed i ritardi registrati sono di circa 10 minuti .

La situazione sulla linea ferroviaria cremasca ormai è cronica e non sembra aver soluzioni. Si sfoga così un passeggero che ha contattato la nostra redazione: " Il mese di agosto è stato un incubo. Tra taglio delle corse, guasti e ritardi ci hanno portato all'esasperazione. E anche a settembre i disagi sono continuano. Ormai non sappiamo più a chi credere, ed è folle che si guastino sempre le stesse cose. Inoltre c'è una totale mancanza di comunicazione e spesso ci troviamo bloccati in mezzo alla campagna senza che nessuno riesca a darci spiegazione".

I guasti alla linea ormai non si contano più, così come le condizioni pessime in cui versano alcuni treni vecchi oltre 30 anni. La regione ha promesso di sostituirli tutti entro la fine dell'anno, ma ad oggi le uniche certezze per un pendolare sono stati gli aumenti dei biglietti ed i ritardi.