
Crema, 05 agosto 2022
Via la patente perché trovato alla guida sotto l'effetto di stupefacenti.
Il fatto risale a qualche mese fa ma la conclusione del procedimento, con la revoca della patente, è stato adottato dalla prefettura di Cremona nelle scorse settimane, a conclusione del procedimento penale che ha visto l’imputato condannato in via definitiva, per il reato previsto e punito dall’art. 187 del Codice della Strada.
Il ragazzo, neopatentato, all’uscita dalla scuola superiore che frequenta a Crema, si mette alla guida dell’autovettura intestata al padre, ma subito dopo provoca un incidente stradale, fortunatamente senza feriti di particolare gravità.
Gli agenti della polizia locale intervenuti notano un comportamento anomalo del soggetto rispetto alla normale agitazione derivante da quanto successo e decidono così di sottoporre il ragazzo ad accertamenti urgenti per la verifica dell’eventuale uso di sostanze stupefacenti i cui esiti danno riscontro positivo.
Gli agenti provvedono quindi a deferire il giovane per guida in stato di alterazione psicofisica per uso di sostanze stupefacenti, con trasmissione dei rapporti alla prefettura di Cremona.
Al giovane viene dapprima notificata la sospensione provvisoria della patente per un periodo di 8 mesi e, nei giorni scorsi, una volta concluso e divenuto definitivo il procedimento penale gli viene notificato il provvedimento adottato dalla Prefettura stessa: non potrà conseguire una nuova patente per un periodo di tre anni dalla data del ritiro.
Nell’ambito poi della normale attività di controllo posta in essere dal Comando, nell’ultimo periodo (dal mese di giugno ad oggi) sono state deferiti altri tre soggetti, uno sempre per guida in stato di alterazione da sostanze stupefacenti rilevato a seguito di sinistro stradale e due per guida senza patente.
La foto è esemplificativa