Crema, 13 Maggio 2022

(Valentina Ricciuti) Una raccolta fondi piena d'arte è stata organizzata dai piccoli studenti della scuola elementare primaria di via Braguti per aiutare i bambini ucraini. Sentirsi parte del mondo e soccorrere in modo attivo è l’insegnamento che arriva dai loro 8 anni. La scuola questa volta è un mezzo che sostiene e aiuta a realizzare le richieste del mondo interiore di chi la frequenta con amore. 

Racconta Carlotta Vacchi, educatrice della primaria Braguti di Crema: “Gli studenti delle classi montessoriane 1d, 2d e 2c hanno illustrato la poesia La Luna di Kiev di Gianni Rodari e realizzato un bellissimo video per lanciare una raccolta fondi in favore dei bambini colpiti dalla guerra (l’iban è stato messo a disposizione dal comune di Crema). La poesia è stata tradotta e recitata in diverse lingue: ucraino, russo, inglese e trasformata anche in VLS, linguaggio utilizzato dai bambini con difficoltà nella lettura (per esempio bambini con autismo). I bambini hanno chiesto cosa potevano fare loro per risolvere una situazione che è talmente grande e che sentono molto vicina, forse anche perché uno di loro ha i nonni che vivono in Ucraina. Hanno ideato dei volantini con stampato sul retro un QR code che rimanda al video e questa mattina si sono occupati personalmente delle operazioni di volantinaggio nei diversi luoghi della città: comune, museo, teatro, biblioteca e diversi negozi del centro storico.

Fin da subito, quando si è paventava la crisi Russia - Ucraina, a fine febbraio, i bambini hanno cominciato a fare delle domande in classe alle maestre Dominga, Francesca, Elisabetta, Monica, Paola, Pamela, Annamaria e Valentina che li hanno accompagnati in questo splendido lavoro”.


Nelle foto, i bambini e il QR code che permette di vedere il video