Crema News - Addio a Roberto Maroni

Regione, 22 novembre 2022

Si è spento Roberto Maroni. Aveva 67 anni. Nei giorni scorsi le condizioni del numero due della Lega di Umberto Bossi si erano aggravate e a distanza di due anni dal terribile male che lo aveva colpito nel gennaio del 2021, l'ex presidente della Lombardia ed ex ministro degli Interni ha perso la sua battaglia.

I funerali si svolgeranno venerdì 25 novembre a Varese, nella basilica di San Vittore, alle 11. Camera ardente da Isella in viale Borri, sempre a Varese.

Classe 1955, Maroni è stato segretario federale della Lega Nord dal 1º luglio 2012 al 15 dicembre 2013. È stato Ministro dell'Interno nei governi Berlusconi I e Berlusconi IV, risultando il primo politico esterno alla Democrazia Cristiana a ricoprire l'incarico nella storia repubblicana, Ministro del lavoro e delle politiche sociali nei governi Berlusconi II e Berlusconi III. È stato presidente della Regione Lombardia dal 2013 al 2018. Lo scorso anno si era candidato alle amministrative a Varese, perché voleva concludere la sua carriera politica da sindaco della sua città. La malattia lo aveva costretto a rinunciare, ma aveva accettato l'incarico di presidente della Consulta per l’attuazione del protocollo contro lo sfruttamento lavorativo in agricoltura e del caporalato. Appassionato di scrittura, ad ottobre era uscito il suo ultimo libro, " Il Viminale Esploderà", un thriller scritto con l'amico Carlo Brambilla ed edito da Mursia. Maroni si è spento stanotte nella sua casa di Lozza circondato dall'affetto della famiglia. Lascia la moglie Emilia e i figli Chelo, Filippo e Fabrizio.

Personalmente ce lo ricordiamo quando ancora non era entrato in politica, giovane arciere che partecipava alle gare di tiro con l'arco. Una volta la squadra di Crema, della quale anche io facevo parte, lo incontrò a Cocquio in una gara all'aperto. Vince La Chizzoli Arhery team. poi lui prese la strada della politica he lo porterà lontano.


Nella foto, Roberto Maroni