Crema News - Soncino - Dalla Liberazione, 80 anni Giuseppe Cavalli, Marco Duranti, Gabriele Gallina, Piero Tinelli e Teresio Defendenti

Soncino, 27 marzo 2025

Comincerà giovedì prossimo, con una serata in sala consiliare dedicata ai soncinesi fucilati nel 1944, il ciclo di iniziative pensate per celebrare, nel borgo, l’80° anniversario della liberazione. A tal fine si è costituito un comitato organizzatore che sarà coordinato dal comune e di cui fanno parte, con il sindaco Gabriele Gallina, il presidente dell’Anpi locale Marco Duranti, il vicepresidente della sezione soncinese dell’Associazione Nazionale Combattenti e Reduci Nello Sesso, il capogruppo degli Alpini di Soncino Teresio Defendenti, il consigliere delegato della Pro Loco Giuseppe Cavalli e, in qualità di esperto, il professore Piero Tinelli.

Scorrendo il calendario delle manifestazioni, la seconda, in ordine di tempo è in programma per martedì 15 aprile: alle 20,45, in sala consiliare, verrà proiettato il film Roma città aperta. Stesso luogo e stessa ora ma mercoledì 23 aprile, per la conferenza sulla Liberazione a Soncino che avrà come relatore Piero Tinelli il quale concederà il bis giovedì 24, alle 10,45, davanti ai ragazzi dell’istituto comprensivo Giovanni XXIII. Infine, venerdì 25 aprile, con partenza alle 9 dalla piazza Del Comune, si terrà il corteo commemorativo.

Non va dimenticato che le drammatiche vicende di quell’epoca hanno visto Soncino essere teatro di un importante episodio della Resistenza: uno scontro a fuoco con una colonna tedesca armata con centinaia di militi, durante la quale cadde, sulle storiche mura, il partigiano Pietro Tinelli al quale è dedicata una via centrale del paese.