Crema News - Ripalta Cremasca - Comune digitale Aries Bonazza

Ripalta Cremasca, 02 novembre 2025

(Annalisa Andreini Il comune di Ripalta Cremasca riceverà un riconoscimento allo Smau di Milano, il 5 e 6 novembre, per la digitalizzazione dei servizi ai propri cittadini: il Premio Innovazione Smau 2025.

Ad annunciarlo è il primo cittadino Aries Bonazza: “Questo riconoscimento è frutto di un progetto a lungo termine, che è iniziato nel 2015. Un processo di digitalizzazione iniziato dal basso. La prima sperimentazione ha riguardato i servizi scolastici (l’iscrizione alla mensa e al trasporto) per poi puntare al passaggio dal server in cloud (e quindi non abbiamo più un server fisico in comune). In seguito abbiamo digitalizzato tutti i servizi, grazie ai fondi del Pnrr.  Tutto questo ha ridotto burocrazia, errori e inefficienze”. 

I vantaggi? 

“I cittadini possono accedere ai servizi comunali in qualsiasi momento, anche da remoto. Inoltre il trasferimento dei server locali al cloud ha permesso ai dipendenti comunali di lavorare da diverse posizioni e anche in smart working. Ripalta è stata poi coinvolta in alcune sperimentazioni nazionali di rilievo come l’App IO e il sistema di pagamenti PagoPA, risultando tra pochi comuni selezionati, accanto a grandi città come Milano e Palermo. Oggi, grazie all’infrastruttura digitale di Open Fiber, il percorso si è ampliato a tutte le realtà del territorio. E questo è andato a favore delle imprese, che grazie alla connettività, riescono a mantenere alta la competitività e consolidano l’export internazionale”.

Chi vi ha supportato?

“Tutto questo è stato realizzato anche grazie alle opportunità tecnologiche e di supporto della società partecipata Consorzio.it, che ci segue sempre, e all’amministrazione giovane e sensibile, che ha lavorato al mio fianco, credendoci fermamente”. 

Un premio che è stata una gradita sorpresa?

“Non ci aspettavamo questo riconoscimento e quindi è per noi motivo di orgoglio”. 

Il comune cremasco quindi riceverà un premio come modello digitale esemplare non solo per il territorio cremasco ma anche a livello nazionale.

E non solo allo Smau di Milano, ma anche all’Anci di Bologna il 12 novembre. L’assemblea Anci bolognese infatti hanno chiesto un confronto con il successo di Ripalta Cremasca, per conoscere più da vicino le linee guida del progetto digitale.