
Ripalta Cremasca, 15 marzo 2024
(Sara Barbieri) Una partnership fruttuosa quella tra il comune di Ripalta Cremasca e la Snam: “L’accordo siglato con Snam ci consentirà di asfaltare gratuitamente la via Roma - ha dichiarato il sindaco Aries Bonazza - e non solo perché l’azienda ci ha chiesto di poter tagliare la via trasversalmente per consentire anche la posa dei cavi di una fibra ottica particolare e portare il collegamento fino alla centrale di stoccaggio del gas della Stogit a Ripalta Guerina, che è controllata dalla Snam”.
Via libera dunque entro la fine dell’anno per l’asfaltatura totale della centralissima via con la relativa segnaletica orizzontale: “Il tratto interessato dall’intervento, per cui abbiamo trovato un accordo con Snam, andrà dal distributore fino al cimitero per un totale di due km di manto stradale il cui costo non graverà sull’amministrazione comunale”. La Stogit, con sede a Dalmine, attualmente ha nove impianti di stoccaggio e il percorso futuro prevede diversi interventi dopo la recente approvazione da parte del Ministero, con l’avvallo di Provincia e Regione, per la realizzazione di quattro nuovi pozzi. Le perforazioni, all’interno dell’area di concessione di Ripalta, saranno necessarie per incrementare la capacità complessiva dell’impianto. Alla società spetterà l’onere compensativo di 2,9 milioni di euro da versare ai comuni di Ripalta Cremasca, Ripalta Arpina e Castelleone.
E a proposito dei varchi elettronici?
Il bilancio della prima fase sembra essere più che positivo per il primo cittadino: “Il periodo di sperimentazione è finito e i varchi sembrano aver dato i risultati sperati. I camion da 200 si sono ridotti circa a una quarantina( fatta eccezione per i mezzi autorizzati) e adesso partirà il periodo delle muite”.
Attenzione dunque alle sanzioni anche se l’obiettivo dell’amministrazione comunale è una maggiore sicurezza stradale senza i camion in paese: “C’era già un’ordinanza datata più di trent’anni fa - ha precisato Bonazza - ma facevamo fatica a risolvere il problema solo con gli interventi dei vigili urbani. Lo strumento che abbiamo attuato sta dando i risultati sperati”.