
Cremasco, 22 novembre 2022
(Valentina Ricciuti) Nessun comune del cremasco è riuscito a catturare i fondi del Pnrr del bando di rigenerazione urbana.
Spiega il sindaco di Ricengo Feruccio Romaneschi: “Abbiamo presentato un progetto, insieme ad altri comuni, per riqualificare il nostro campo sportivo, l’impianto di illuminazione e la palestra ma purtroppo la settimana scorsa ci è arrivata comunicazione che siamo rimasti fuori dal finanziamento. I fondi sono stati assegnati quasi totalmente nel sud Italia e francamente non mi spiego i motivi di questa scelta. Purtroppo non ci hanno finanziato nemmeno un bando da un milione di euro a cui avevamo partecipato da soli, con l’intento di riqualificare una strada per farla diventare ciclabile”.
E così Caltanissetta prevale su Ricengo.
Il bando di riqualificazione che prevedeva il raggiungimento dei 15mila abitanti e 5 milioni di euro, vedeva come capofila il comune di Izano.
Il primo cittadino Luigi Tolasi la prende in modo sportivo “Nella graduatoria non viene premiato nessun comune dalla Toscana in su. Per questo l’Anci (associazione nazionale comuni italiani) ha avanzato al governo italiano la proposta di ripartire i fondi del Pnrr in tre gruppi (nord, centro e sud) e, vista la grande partecipazione e la disposizione di altri fondi europei, finanziare tutti i progetti nell’arco di tre anni. Siamo in attesa di capire se ci sarà un’evoluzione oppure no. Altrimenti, ce ne faremo una ragione e lavoreremo per portare a casa altri fondi. Si trattava di un’integrazione sociale e probabilmente si è ritenuto che questo problema sia più gravoso in Calabria che in Lombardia. Purtroppo non solo i comuni di Izano, Romanengo, Ricengo, Offanengo, e Salvirola sono rimasti fuori ma anche gli altri comuni del cremasco che hanno partecipato allo stesso bando tramite Consorzio.it per finanziare una rete di ciclabili”.