Quintano, 05 febbraio 2025

(Gianluca Maestri) L’amministrazione comunale non commemorerà Giacomo Matteotti, non perché sia contraria a priori ma per evitare che l’argomento divenga fonte di discordia fra i quintanesi. 

Il sindaco Elisa Guercilena lo ha detto ieri sera, in consiglio comunale, rispondendo a un’interrogazione presentata dal gruppo di minoranza Europa Verde che, fatta una lunga premessa di carattere storico, chiedeva al primo cittadino come intendesse commemorare il deputato socialista a cent’anni dal suo assassinio e se condividesse la proposta di un minuto di silenzio in aula nel ricordo della sua esemplare lotta per la libertà e la democrazia. Già a dicembre Europa Verde aveva presentato una mozione per impegnare sindaco e giunta in una commemorazione pubblica ma il documento era stato respinto dalla maggioranza per gli stessi motivi espressi ieri sera. 

“Non abbiamo mai detto - ha spiegato Elisa Guercilena - che la figura di Matteotti crea discordia. Abbiamo detto invece una cosa diversa e cioè che questi temi a tutt’oggi polarizzano la società italiana e ancora troppo spesso sono causa di dissidio fra la cittadinanza. Questo genere di azioni, oltretutto, vanno ben oltre i punti oggetto del nostro programma elettorale, incentrato su temi e interessi più vicini alle necessità quotidiane dei nostri concittadini. Questa linea sarà seguita anche in futuro dal gruppo di maggioranza”.

“Non siamo soddisfatti della risposta - ha replicato Leonardo Del Priore - e Giacomo Matteotti non è un personaggio divisivo ma evidenzia lo spartiacque fra ciò che era prima e ciò che è adesso la nostra Repubblica. Inoltre è un simbolo di democrazia”. 

A quel punto, dopo aver ricordato alla maggioranza che forse non era abituata ad avere un’opposizione e che invece adesso ce l’ha, Del Priore e i suoi colleghi si sono alzati in piedi, intenzionati a fare un minuto di silenzio in onore di Matteotti; il sindaco ha dichiarato chiusa la seduta e sia lei, sia la sua maggioranza sono usciti dall’aula.