Bagnolo, 09 maggio 2023

(Valentina Ricciuti) Nel pomeriggio di domenica scorsa presso l’auditorium Levi dell'Università degli Studi di Milano, sono stati premiati i vincitori dell'ottava edizione del concorso nazionale "L’adozione fra i banchi di scuola". Sul gradino più alto del podio della categoria scuola secondaria di primo grado, è salita la classe 2ªA dell'I.C.S Benvenuti di Bagnolo Cremasco precedendo la 2ªE dell'I.C.S. Vidari di Favria in provincia di Torino e la 1ªE dell'I.C.S. don Bosco Melloni di Napoli, rispettivamente seconda e terza classificata.

La presidente dell'associazione "ItaliAdozioni" che ha ideato questo concorso, Ivana Lazzarini, ha premiato le classi vincitrici con materiale per attività artistiche e pittoriche offerte da MomArte. Hanno ritirato il premio gli alunni Mattia Carelli, Leonardo Colombo, Filippo Cremonesi, Federica D’Arrigo, Alessio Francesconi e Fiamma Zaletti, accompagnati da genitori e fratelli, e dalla docente Rita Castro, referente dell'Istituto per il tema Adozione e Affido.

L'opera vincitrice nasce dopo aver visionato il film “Lion – la strada verso casa” con la docente di lettere Barbara Boni, ed un confronto tra i ragazzi. Alla fine, gli alunni sono arrivati a scegliere otto parole chiave, con relative illustrazioni, che sono andate a comporre un elaborato unico e interattivo. 

“Come un normale origami “inferno-paradiso”, una persona infilando le dita nelle apposite pieghe, è in grado di far muovere il dispositivo. In questo caso, presentandosi l’origami in un formato maxi, il suo funzionamento dipende da almeno due persone: una di fronte all’altra devono trovare la giusta posizione, il giusto ritmo per far muovere l’origami. Si tratta di un gioco di attenzione, cooperazione, collaborazione e rispetto dell’altro … e non sono forse questi gli atteggiamenti richiesti in un percorso di adozione?” hanno dichiarato i docenti coinvolti.

Il concorso è nato nel 2014 e nelle otto edizioni precedenti hanno partecipato oltre 12 mila gli alunni, dai 3 ai 19 anni. Il motto che ha accompagnato i bambini ed i ragazzi in questi anni è stato "conoscere l'adozione aiuta l'adozione".

La Dottoressa Giuseppina Facchi, psicologa e psicoterapeuta che collabora da tempo con l'associazione ItaliaAdozioni dichiara: 

"Condivido questa iniziativa poiché permette di raggiungere due risultati: sensibilizzare i ragazzi ed, attraverso i loro lavori, raggiungere in modo efficace il resto della società. Gli elaborati sono preziosi poiché contengono un messaggio semplice, preciso ed immediato: gli studenti, soprattutto nell'ambito della scuola dell'infanzia, sembrano dei veri e propri divulgatori dell'adozione. I disegni, più di ogni altro discorso, sono un modo per raccontare in modo artistico ed empatico l'adozione. Queste creazioni vengono esposte durante le giornate di formazione degli insegnanti e gli eventi organizzati per parlare del tema".

Tutti gli elaborati saranno condivisi sulla pagina Facebook e nella playlist dedicata al concorso sul canale YouTube ItaliaAdozioni.


Nelle foto, la premiazione dei ragazzi di Bagnolo