Soncino,24 gennaio 2023
È una tradizione che i soncinesi, nell’imminenza della memoria liturgica della santa Paola Elisabetta Cerioli, nata a Soncino il 28 gennaio 1816 (al secolo Costanza Cerioli) e fondatrice dell’ordine della Sacra Famiglia, si rechino in pellegrinaggio a Comonte, in provincia di Bergamo, dove lei visse la sua santità e dove si venerano oggi le sue spoglie.
Una tradizione che, dopo due anni di stop per il Covid, è ripresa domenica quando, su iniziativa della corale San Bernardino diretta dal maestro Giorgio Scolari, una comitiva è partita da Soncino a bordo di due pullman per raggiungere la piccola frazione di Seriate.
Nel gruppo, che ha assistito a una messa, anche il sindaco Gabriele Gallina e un nipote della santa, Giannino Cerioli, oltre alle suore della Sacra Famiglia.
Un pellegrinaggio molto sentito quello di quest’anno, anche in conseguenza del fatto che si è tornati a organizzarlo dopo tanto tempo, in luoghi dove, a detta dei partecipanti, “Si respira veramente aria di santità”.
Nelle foto, il sindaco Gabriele Gallina e i partecipanti al pellegrinaggio