Crema News - Niente bretellina

Crema, 20 settembre 2022

Già la proroga di sedici mesi, concessa nell’estate 2021 dall’amministrazione comunale all’impresa edile che avrebbe dovuto realizzarla nell’ambito dell’ATR 3 residenziale, aveva allungato i tempi di attesa destando non poche preoccupazioni sulla sua effettiva realizzazione ma adesso che la stessa impresa edile è fallita la strada di collegamento fra via Salvo d’Acquisto e la zona artigianale (la “Bretellina”) diventa una chimera. Bene che vada, i tempi si dilateranno perché se sulla carta questa striscia d’asfalto di 300 metri rimane (perché definita nero su bianco da una convenzione urbanistica) nella pratica bisognerà aspettare ancora molto. Di conseguenza, i mezzi pesanti provenienti dalla Rivoltana e diretti in zona artigianale continueranno a transitare lungo via Marconi, dall’incrocio fra via Marconi e le vie Caimi, Colombo e Martiri e da via Martriti, con tutti i problemi che questi “bestioni” creano alla viabilità della zona, soprattutto quando devono curvare all’altezza dell’incrocio in questione. La nuova strada, progettata dall’architetto Giacomo Bonalumi, (l’innesto su via Marconi, davanti all’ufficio postale, era da definire), avrebbe risolto tutti questi problemi. “Per tutelare gli accordi presi ed i diritti del Comune di Vailate –fanno sapere gli amministratori- la giunta ha approvato un atto d’indirizzo per il conferimento di un incarico ad un legale”.