Romanengo, 10 luglio 2023
(Gianluca Maestri) È in programma sabato 16 settembre, alle 18.30, l’ingresso del nuovo parroco, il cinquantenne don Massimo Cortellazzi che prenderà il posto di don Emilio Merisi, trasferito nell’unità pastorale di Arzago e Casirate. Oltre che di Romanengo don Massimo sarà parroco anche di Melotta e Casaletto di Sopra ed attualmente si avvia concludere il suo incarico come collaboratore parrocchiale di Isengo, Soncino, Casaletto di Sopra e Melotta. Don Massimo Cortellazzi è 'inventore del Fedelibus, che andava a prendere i fedeli per portarli a messa nel periodo del Covid. Per quanto riguarda gli ingressi degli altri nuovi parroci della diocesi di Cremona, la segreteria della Curia ha comunicato un calendario. Se don Cortellazzi sarà il primo, in ordine di tempo a fare il suo ingresso, domenica 24 settembre, alle 18.30, a Gallignano, toccherà a don Paolo Tomasi, classe 1957, di Fontanella. Ex vicario di Castelleone ed ex parroco di Romanengo, don Paolo era anche lui, dal 2022, collaboratore parrocchiale di Casaletto di Sopra, Melotta, Isengo e Soncino.
A Gallignano sostituisce don Pasquale Viola che ha lasciato la parrocchia per raggiunti limiti d'età. L'ingresso del vailatese don Alfredo Valsecchi, 60 anni, a Cavatigozzi, frazione di Cremona, è fissato per l'8 ottobre alle 15.30. Lì prenderà il posto di don Gianfranco Vitali, trasferito nell'unità pastorale delle parrocchie di Cornaleto, Formigara, Gombito, San Bassano, San Latino e Santa Maria dei Sabbioni.