San Bassano, 2 agosto 2022
Fanno 110. Sono gli anni di Teresa Cantarini, nata a San Bassano nel lontanissimo 1912. Per festeggiare il suo compleanno, che la pone al 16° posto tra le persone più longeve d'Italia (tutte donne), il sindaco di San Bassano, Giuseppe Papa, si è recato a Galiate (No), attuale paese di residenza dell'arzilla vecchietta, per porgerle gli auguri e un quadretto con racchiuso l'atto di nascita di Teresa, oltre a due volumi sulla storia recente del suo paese d'origine, scritti dal bibliotecario Maurizio Bonardi. La nonnina ha ringraziato rispondendo al sindaco in dialetto cremonese, mai dimenticato. Teresa ha ricordato come si sia trasferita, all'età di 32 anni, in Piemonte con la famiglia. Ad accogliere il primo cittadino c'era il suo omologo di Galliate, Claudiano di Caprio. Una piccola festa per il compleanno con il tradizionale e immancabile taglio della torta e l'auspicabile appuntamento al prossimo compleanno.
Nelle foto, il sindaco Giuseppe Papa e Teresa e poi con il suo omologo Claudiano di Caprio