Crema News - Arrivato il defibrillatore

Bagnolo, 19 marzo 2023

(Valentina Ricciuti) A seguito del doloroso fatto che ha visto vittima di un grave malore una cliente, il sindaco di Bagnolo Paolo Aiolfi ha chiesto alla direzione del centro commerciale Bennet un gesto di riguardo alla sicurezza installando un Dae (defibrillatore automatico esterno) che ha prontamente accolto la richiesta: "L'amministrazione ringrazia la direzione per la prontezza e la sensibilità dimostrata a tutela della clientela nonostante, purtroppo, ad oggi questa apparecchiatura salvavita non sia obbligatoria in strutture di vendita di questo genere. Speriamo che anche le altre grandi superfici di vendita presenti nel territorio cremasco facciano altrettanto."

Tra le abilità umane vi è senz’altro quella di prestare primo soccorso e sono fortunatamente molti i cittadini in grado di intervenire che conosconono le manovre da effettuare in caso di arresto cardiaco, che conoscono il protocollo BLSD (Basic Life Support and Defibrillation) per l’utilizzo dei defibrillatori installati. Tanti gli sforzi da parte degli istruttori della CRI, dei medici del 118, della Cardiologia dell’Ospedale di Crema e dell’Associazione “Cuore per Amico” (solo per citarne alcuni). Ci sono cremaschi coraggiosi, altruisti che con naturalezza raccontano i loro gesti quotidiani: raccontano come salvare una vita.

Questo modo di essere è raggiungibile dalla maggior parte delle persone poiché l’altruismo fa parte della natura umana e prestare soccorso incondizionatamente é un atto disinteressato che semplicemente, accade. Per questo è importante trovare defibrillatori nei luoghi sensibili pubblici e privati del nostro territorio e continuare a sensibilizzare con corsi dedicati al primo soccorso.


La foto è esemplificativa