
Soncino, 03 novembre 2023
(Gianluca Maestri) Giunge a conclusione il progetto “Il metodo e la follia”, mostra itinerante d'arte contemporanea allestita in ultima istanza nello spazio dell’ex Filanda Meroni e nelle sale del Museo della Seta di Soncino dopo essere stata presentata con successo sul lago di Endine e in due musei della Valcamonica.
Come evento finale della kermesse domenica alle 17 va in scena Il Pazzo alla Filanda, liberamente tratto dal racconto Diario di un pazzo di Gogol. Drammaturgia, regia e interpretazione di Virgilio Patarini. Musiche di Riccardo Fritz Piricò.
Un breve spettacolo teatrale a tutti gli effetti, della durata di 40' circa, che ci mostra le tragicomiche, rocambolesche e surreali vicende di un povero ed oscuro impiegatuccio della burocrazia zarista “follemente” innamorato della figlia del suo direttore. Amore ovviamente non corrisposto e che darà il via ad una serie di “follie” da parte del protagonista e di situazioni assurde.
La mostra Il metodo e la Follia, a cura di Virgilio Patarini con l’organizzazione della galleria Zamenhof Art, vede 12 artisti italiani protagonisti, tra astrazione geometrica e informale.
In mostra opere di Salvatore Alessi, Alberto Besson, Andrea Boldrini, Leopoldo Bon, Alessandra Cantamessa, Valentina Carrera, Rinaldo Degradi, Carlo D’Orta, Paola Gamba, Ezio Mazzella, Alessandro Pedrini e Maria Luisa Ritorno.