Crema News - Sfila la disabilità

Crema, 14 dicembre 2022

Un appuntamento in grande stile per essere tutti modelli e modelle per un giorno. L’appuntamento con la sesta sfilata benefica di Made Factory pro Anffas Crema è per mercoledì 21 dicembre alle ore 21 presso la palestra Alina Donati di via Toffetti ad Ombriano. Per l’ingresso è richiesta un’offerta di 10 euro. Verrà donata anche una gift bag. Dalle 19.30 sarà possibile partecipare anche all’apericena. In tal caso l’offerta minima, comprensiva di ingresso alla sfilata e gift bag sarà di 15 euro. Per prenotazioni è possibile inviare un messaggio Whatsapp o chiamare il numero 3911251233 (dalle 10 alle 12) o il numero 3888288609 (dalle 14 alle 16).

 In passerella, oltre 30 ragazzi con disabilità, accompagnati da modelli e modelle professioniste. Sfileranno con loro Andrea Tosetti, Il Singolare, Onesto Clothing, Bestya Fitness, Sabri Abbigliamento, Giòlina, le modelle curvy di Vestycurvy, Decathlon di Pieve Fissiraga e i cani a rotelle dell’associazione Rotelle nel cuore. Condotta da Jessica Sole Negri e Massimiliano Lapris, la serata vedrà la straordinaria partecipazione dell’attrice cremasca Laura Locatelli, oltre che quella di Alessandro Bosio. Come spiegano gli organizzatori dell’associazione Made Factory Vera Doldi, Andrea Tosetti e Chiara Monga: “l’obiettivo di ogni nostro impegno è far comprendere che la disabilità non è un ostacolo alla condivisione, ma una risorsa in grado di unire sempre più le nostre comunità”.

 L’appuntamento di quest’anno è un vero ritorno, curato dai promotori nei minimi particolari: “Dopo lo stop imposto dalla pandemia – chiarisce Chiara Monga – siamo tornati con più energia e voglia di fare. Stiamo allestendo un fashion show degno di questo nome”. Il tam tam sui social è partito da tempo: “l’hashtag ufficiale della manifestazione sarà #Zoom, un servizio Anffas dedicato ai giovani. Perché non zoomare su di loro?”.

Il ricavato della manifestazione sarà destinato al sostentamento dei servizi intensivo ed educativo, rivolti a bambini e ragazzi con disturbi dello spettro autistico e disabilità cognitive. “L’obiettivo della nostra associazione – ha chiarito Doldi –è quello di organizzare eventi ed iniziative di raccolte fondi per realtà associative operanti sul nostro territorio. In questo caso siamo particolarmente soddisfatti perché siamo riusciti a creare una serata davvero inclusiva. Non parlo solo con riguardo alle persone con disabilità. Sfileranno tutti: persone con disabilità, modelle curvy e anche i cani a rotelle. Oltre ogni pregiudizio. Per noi di Made factory tutto questo vuol dire molto. Perché noi esistiamo per questo: per creare eventi sociali che divertano, ma che diano sempre uno spunto per migliorarsi e per creare energia positiva”.

 

La foto è esemplificativa