Izano, 06 giugno 2022

La Pro Loco di Izano presenta in prima nazionale l'ultimo attesissimo libro della scrittrice cremasca Chiara Montani. L'evento si terrà al Provana Quality Center di Izano, via Volta 12 diversamente dagli altri appuntamenti della rassegna "Incontri con gli autori" che si sono tenuti presso la Biblioteca.

Il 7 giugno arriva in libreria La ritrattista, Garzanti editore, l'attesissimo romanzo di Chiara Montani, la scrittrice cremasca - ed artista a tutto tondo - che offre al suo vasto pubblico, anche d'oltralpe, un nuovo appuntamento con il Rinascimento e Lavinia Fontana.

Dopo il grande successo de Il mistero della scrittrice ribelle, Garzanti 2021, tradotto anche in francese, Chiara Montani fa vivere una nuova avventura a Lavinia Fontana, una delle rarissime donne pittrici oltre a Sofonisba Anguisola, cui Chiara aveva dedicato l'omonimo romanzo di alcuni anni fa.

La Pro Loco di Izano ha l'onore di ospitare la prima presentazione nazionale del libro e di ciò va particolarmente orgogliosa.

L'appuntamento con l'affezionato pubblico della rassegna “Incontri con gli autori” avrà luogo Venerdì 10 giugno, ore 20.45, presso il Provana Quality Center, via Volta 12 di Izano. Per ragioni climatiche e di spazio viene momentaneamente interrotta rituale presentazione in Biblioteca Comunale.

A colloquiare con Chiara Montani sarà Daniela Gallo Carrabba, presidente della Pro Loco. A leggere con consueta maestria, offrendo ai presenti la sua bella voce, sarà Mariangela Torrisi.

Dopo la Firenze medicea de Il Mistero, la scena de La ritrattista si sposta a Roma descritta con dovizia di particolari storici e artistici nonché di atmosfera. Il lettore così viene portato per mano alla scoperta della città eterna e dei suoi misteri. Anche in questa nuova situazione Lavinia si trova a dover affrontare le difficoltà proprie di una donna anticonformista, capace di affrontare con coraggio tutti i pregiudizi ed i tabù dell'epoca. Anche lei, una donna, può dipingere e può diventare la più richiesta ritrattista della capitale. Non senza difficoltà ed ostacoli, ovviamente.

Come è già accaduto a Firenze a sostenerla c'è Piero della Francesca, il grande maestro “ diamo cheche è riuscito a insegnarle i segreti della pittura. E Piero è in pericolo. Dopo essere stato testimone di un incendio in cui ha perso la vita una vecchia amica, riceve una serie di messaggi cifrati che scatenano una gara d'astuzia in cui sembra che l'avversario sia sempre in vantaggio. Piero vorrebbe fare affidamento solo sul proprio intuito, ma ha imparato che l'aiuto di Lavinia è prezioso. I due si mettono allora sulle tracce di un antico manoscritto greco che potrebbe avere a che fare con il tentativo di salvare il Despotato di Morea, ultimo baluardo della cristianità contro l'invasione turca... Una nuova avventura impreziosita dalla meraviglia di una Roma che, ancora lontana dai fasti del barocco, sa già abbagliare”.

Cremasca, architetto di formazione, Chiara Montani ha lavorato nel campo del design, della grafica e dell’arte, esplorando varie tecniche e materiali, e partecipando a esposizioni in Italia e all’estero. Specializzata in arteterapia, conduce da anni atelier sulle potenzialità terapeutiche del processo creativo. la rasse

Ingresso libero con prenotazione scrivendo a proloco.izano1@gmail.com Ingresso nel rispetto delle vigenti normative anticovid. 



Nella foto, Chiara Montani