
Offanengo, 22 marzo 2025
(Luca Ziliani) Un riscatto che va oltre la classifica. Sarà una Trasporti Bressan Offanengo determinata a reagire quella che domenica alle 17 andrà a far visita all’Orocash Picco Lecco nella seconda giornata di ritorno della pool salvezza di A2 femminile.
Le neroverdi di Giorgio Bolzoni sono reduci dal ko casalingo di domenica scorsa al PalaCoim contro la Clai Imola (0-3), con l’amarezza del campo mitigata dalla notizia della salvezza matematica che permetterà al sodalizio del presidente Cristian Bressan di disputare dopo l’estate il quarto campionato di A2 della storia. Il passo falso contro le romagnole è costato anche il primato solitario in classifica alle cremasche, ora agguantate a quota 38 punti da Olbia che ha una vittoria in più rispetto a Martinelli e compagne.
All’andata, fu un mercoledì amaro al PalaCoim per Offanengo, che non sfruttò un vantaggio di due set a zero e di 22-19 nel terzo set subendo poi la rimonta dell’Orocash, vittoriosa al tie break.
La VII giornata, sabato 22 marzo: Clai Imola-Hermaea Olbia; Casalmaggiore-Tecnoteam Albese; Orocash Picco Lecco-Trasporti Bressan (h.17); Imd Concorezzo-Bam Mondovì
domenica 23: Tenaglia Albino-Zuma Castelfranco Pi;
La classifica dopo la V: Trasporti Bressan Offanengo, Resinglass Olbia 38; Tecnoteam Albese Volley Como 34; Fgl Zuma Castelfranco Pisa p.29; Orocash Picco Lecco, Clai Imola Volley 27; Volleyball Casalmaggiore p.25; Imd Concorezzo, Bam Mondovì p.16; Tenaglia Abruzzo Volley 15.
Le prime sei restano in A2; le ultime quattro retrocedono in B1