
Lecco, 23 marzo 2025
Per fortuna c'era voglia di rivincita. A Lecco le ragazze della Trasporti Bressan continuano la loro striscia negativa che in questa seconda fase del campionato le ha viste vincere una volta pienamente, portare a casa due punti da un tie break, lasciarne altrettanti per tre volte e venire sconfitte due volte senza attenuanti. Insomma un cammino costellato di ostacoli, alla fine sono cinque sconfitte in sette gare, quasi tutti quanti presi per la formazione offanenghese che aveva perso all'ultima giornata la possibilità di disputare i playoff. E' vero che il fatto di avere così tanti punti in classifica e la salvezza ormai certa ha senz'altro demotivato le offanenghesi, però otto punti in sette partite ci sembrano pochini per la formazione che ha giocato fino in semifinale la coppa Italia e ha sfiorato i playoff. Comunque, se si volesse mettersi una mano sulla coscienza e giocare come si deve le ultime gare, magari mantenendo la testa di questa speciale classifica, pensiamo non sarebbe poi così male.
Orocash Picco Lecco - Trasporti Bressan Offanengo 3-0 (25-15; 25-21: 25-19)
La VII giornata: Clai Imola-Hermaea Olbia 3-0; Casalmaggiore-Tecnoteam Albese 3-0; Orocash Picco Lecco-Trasporti Bressan 3-0; Imd Concorezzo-Bam Mondovì 3-0; Tenaglia Albino-Zuma Castelfranco Pi 1-3;
La classifica dopo la VII: Trasporti Bressan Offanengo, Resinglass Olbia 38; Tecnoteam Albese Volley Como 37; Fgl Zuma Castelfranco Pisa p.32; Orocash Picco Lecco, Clai Imola Volley 30; Volleyball Casalmaggiore p.28; Imd Concorezzo p.19; Bam Mondovì p.16; Tenaglia Abruzzo Volley 15.
Le prime sei restano in A2; le ultime quattro retrocedono in B1
Prossimo turno, VIII giornata, sabato 29 marzo: Casalmaggiore-Imd Concorezzo
Domenica 30: Clai Imola-Tecnoteam; Zuma Castelfranco-Hermaea Olbia; Orocash Picco Lecco-Tenaglia; Bam, Mondovì- Trasporti Bressan Offanengo