Crema News - Volley A2 - Niente da fare

Offanengo, 13 aprile 2025

Niente da fare: la Trasporti Bressan chiude il campionato perdendo anche l'ultima gara, ma restando in testa alla classifica di questi playout che per le cremasche hanno visto molte più ombre che luci. ma tant'è, demotivate perché retrocedere sarebbe stato quasi impossibile, visto il bottino di punti portato in dote in questi playout, vista anche un po' di delusione per aver perso all'ultima gara la possibilità, storica, di disputare im playoff promozione, ci sta che le cremasche abbiano giocato questa seconda parte del campionato un po' deconcentrate.

Alla fine, le sei squadre che restano in A2 sono racchiiuse in soli due punti, mentre la quarta a retrocedere è Casalmaggiore che non è riuscita, per poco, ad agganciare la zona salvezza.


(Luca Ziliani) Una sconfitta ininfluente che fa calare il sipario. Oggi la Trasporti Bressan Offanengo ha terminato l’avventura stagionale in A2 femminile (la terza consecutiva) cedendo in tre set a Santa Croce sull’Arno alla Fgl-Zuma Castelfranco Pisa nell’ultima giornata dellla pool salvezza.

Le toscane hanno festeggiato la permanenza in A2 (a Castelfranco bastava un punto), mentre Offanengo – pur rimanendo a secco – chiude il cammino in vetta a pari punti con Olbia, sebbene – volendo vedere i dettagli – alle spalle delle sarde a causa di una vittoria in meno, mentre l’anno scorso il successo finale cremasco nella pool salvezza era stato pieno.

Si chiude così una stagione positiva per la squadra del presidente Cristian Bressan, grande protagonista in regular season dove – dopo esser stata sempre nelle prime cinque posizioni – ha mancato al fotofinish l’approdo alla pool promozione, giocando per il terzo anno la pool salvezza. Una classifica assolutamente tranquilla in termini di punti non ha aiutato sotto il profilo delle motivazioni, così Offanengo ha tagliato il traguardo alla prima giornata di ritorno in una seconda metà di pool salvezza dove è arrivato solo un successo contro Mondovì. L’annata neroverde ha segnato anche una pagina storica per il Volley Offanengo: la qualificazione alla Coppa Italia, manifestazione poi onorata al massimo con l’impresa di Messina nei quarti di finale e l’accesso alla semifinale, dove a Trento è arrivato il semaforo rosso.


Zuma Castelfranco-Trasporti Bressan Offanengo 3-0 (25-14 25-15 26-24)


Ultima giornata, domenica 13 aprile: Clai Imola-Imd Concorezzo 3-0; Zuma Castelfranco-Trasporti Bressan Offanengo 3-0; Tenaglia Altino-Casalmaggiore 0-3; Orocash Picco Lecco-Hermaea Olbia 3-0; Tecnoteam Albese-Bam Mondovì 2-3


La classifica finale: Trasporti Bressan Offanengo, Resinglass Olbia 41; Fgl Zuma Castelfranco Pisa p.40; Tecnoteam Albese Volley Como, Clai Imola Volley, Orocash Picco Lecco p.39;

Casalmaggiore p.37; Imd Concorezzo p.19; Bam Mondovì p.18; Tenaglia Abruzzo Volley 15.

Le prime sei restano in A2; le ultime quattro retrocedono in B1