Offanengo, 19 febbraio 2025
(Luca Ziliani) Secondo match e secondo punto per la Trasporti Bressan Offanengo nella pool salvezza di A2 femminile. Dopo il 3-2 subìto domenica scorsa a Imola, stasera (mercoledì) al PalaCoim la squadra di Giorgio Bolzoni ha ceduto nuovamente al tie break, questa volta all’Orocash Picco Lecco in un match dal sapore agrodolce per le cremasche.
Le neroverdi, spinte da Martinelli e Nardelli in attacco (10 punti in 2 e 44% di squadra nel primo set) erano riuscite a portarsi sul 25-23 e sul 2-0 dopo un secondo parziale caratterizzato dal muro (9 complessivi, 4 di casa e 5 ospiti). Sotto 2-0, Lecco ha saputo reagire approfittando dei 7 errori locali nel terzo set (14-25). Ago della bilancia, il quarto set, dove nonostante 8 errori Offanengo ha trovato la forza di involarsi verso il traguardo, con il 2-1 e 22-19. Qui, però, il colpo del ko è rimasto in canna e dopo non aver sfruttato un match point, la Trasporti Bressan è stata trascinata al tie break dove Lecco non ha avuto problemi a chiudere 8-15.
Mpv, la schiacciatrice dell’Orocash Giorgia Amoruso, che dopo i 34 punti di domenica scorsa offre un’altra prestazione convincente certificata dai 21 punti che le valgono anche la palma di top scorer. Per la Trasporti Bressan, invece, spiccano i 19 punti del capitano Martina Martinelli, oltre al tris da 14 per la centrale Anna Caneva (55% in attacco e 3 muri) e della coppia di posto quattro Nardelli-Rodić, senza dimenticare i 10 punti dell’altra centrale Chiara Salvatori. Bello il duello a muro tra le due squadre: 10 block vincenti per Offanengo e 15 per Lecco (5 di Atamah).
“Siamo andati avanti 2-0 – commenta coach Giorgio Bolzoni – anche se abbiamo vinto il secondo set a fatica, poi nel terzo set Offanengo non è pervenuta. Come ho detto alle ragazze nel cambio di campo prima della quarta frazione, non si può giocare un set del genere. Nel quarto abbiamo avuto diverse situazioni di vantaggio, sfociate poi nel match point, ma ancora una volta abbiamo commesso una serie di errori nel finale. Il tie break? L’approccio non giusto ha fatto sì che la situazione scivolasse via verso Lecco. Ancora una volta non c’è stata continuità, ci sono giocatrici che non riescono a tenerla dal punto di vista tecnico durante l’incontro, alternando cose bellissime a errori. In questa fase, se regali a vincere poi è l’avversario”.
Domenica nuovo match casalingo alle 17 quando al PalaCoim arriverà la Bam Mondovì, vincitrice 3-0 stasera contro Concorezzo.
Trasporti Bressan Offanengo - Orocash PiccolLecco 2-3 (25-18, 25-23, 14-25, 24-26, 8-15)
Trasporti Bressan Offanengo: Nardelli 14, Salvatori 10, Martinelli 19, Rodić 14, Caneva 14, Bridi 5, Tellone (L), Tommasini, Compagnin, Favaretto, Pinetti 1, Campagnolo 1. N.e.: Bole, Vailati (L). All.: Bolzoni
Orocash Picco Lecco: Mangani 11, Piacentini 8, Moroni 17, Amoruso 21, Atamah 13, Sassolini H. 7, Napodano (L), Severin, Casari, Mainetti (L), Monaco. N.e.: Monti, Conti. All.: Milano
Arbitri: Bosica e D’Argenio
Note: Durata set: 26′, 32′, 25′, 36′, 18′ per un totale di 2 ore e 30 minuti di gioco
Trasporti Bressan Offanengo: battute sbagliate 17, ace 6, ricezione positiva 63% (perfetta 15%), attacco 36%, muri 10, errori 30
Orocash Picco Lecco: battute sbagliate 7, ace 3, ricezione positiva 46% (perfetta 11%), attacco 40%, muri 15, errori 18.
La 2a giornata: Resinglass Olbia-Clai Imola 3-2; Fgl Zuma Castelfranco Pisa-Tenaglia Abruzzo Volley 0-3; Tecnoteam Albese Volley Como-Casalmaggiore 3-1; Trasporti Bressan Offanengo-Orocash Picco Lecco 2-3; Bam Mondovì-Imd Concorezzo 3-0.
La classifica: Trasporti Bressan Offanengo p.32; Resinglass Olbia, Tecnoteam Albese Volley Como p.28; , Clai Imola Volley p.22; Fgl-Zuma Castelfranco Pisa, Casalmaggiore p.19; Orocash Picco Lecco p.18; Bam Mondovì p.15; Imd Concorezzo p.13; Tenaglia Abruzzo Volley p.10.
Prossimo turno, III giornata, domenica 23 febbraio: Tecnoteam Albese-Csi Clai Imola; Hermaea Olbia-Fgl Zuma Castelfranco Pi; Imd Concorezzo-Casalmaggiore; Tenaglia Altino-Orocash Picco Lecco; Trasporti Bressan Offanengo-Bam Mondovì (Palacoim ore 17)